edizioni

Residenza 37
Francesca Osso / Simona Senzacqua / Sandra Toffolatti

DIALOGHI / RESIDENZE DELLE ARTI PERFORMATIVE A VILLA MANIN

Villa Manin, Spazio Residenze
20 giugno – 4 luglio 2024
FRANCESCA OSSO / SIMONA SENZACQUA / SANDRA TOFFOLATTI
Mrs Dalloway
Residenza di ricerca intorno al romanzo Mrs Dalloway di Virginia Woolf e ai riferimenti letterari 

Residenza aperta al pubblico
4 luglio 2024 ore 18.30

Villa Manin, Spazio Residenze
ingresso libero con prenotazione consigliata all'indirizzo email residenzevillamanin@cssudine.it

Equipe in Residenza
Francesca Osso, Simona Senzacqua e Sandra Toffolatti, attrici
Paola Fresa, dramaturg
Rita Maffei, tutor

Mrs Clarissa Dalloway, ricca signora di mezz’età, scende in Bond Street per acquistare i fiori per la sua festa. I suoi pensieri, il monologo interiore, il flusso di coscienza, i moments being sono il romanzo e la connessione con Septimus Smith, un reduce della prima guerra mondiale che al termine del romanzo si suicida, è fortissima.
Virginia e Clarissa sono così vicine, nell’attrazione verso le donne, verso il puro amore disinteressato, ma soprattutto nella sensibilità e nel tormento, che porterà Virginia a riempirsi le tasche di sassi ed entrare nel fiume Ouse.
Il titolo originale di Mrs Dalloway era Le ore, preso a prestito da Michael Cunningham per il suo romanzo in cui le tre donne protagoniste, che vivono in diversi luoghi e tempi, sono però strettamente legate: Clarissa Vaughan, intellettuale newyorkese chiamata Mrs Dalloway, Laura Brown casalinga nell’America anni ’50 che grazie ai libri di Virginia Woolf avrà il coraggio di prendere in mano la propria vita e la stessa Virginia Woolf, negli ultimi momenti prima del suicidio.
La ricerca verterà intorno a queste storie intrecciate, alle vite di donne che riecheggiano tra loro, alla possibilità di trovare un filo rosso di sensazioni, pensieri, emozioni nei dettagli e nei mutamenti d’animo e di pensiero del femminile.

Diaolghi-Slide-1998x1080-2022 AGG residenze artistiche PIEDE.jpg