
Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 2 dicembre 2023 ore 20:30
Silvia Gallerano / Svelarsi
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 3 dicembre 2023 e 7 aprile 2024 ore 17:00
Alice!
è tardi
dai 3 anni

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 12 dicembre 2023 ore 20:45
Balletto di Siena / Lo Schiaccianoci
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 12 dicembre ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Mente Magnetica, Nikola Testa
Lezione attorno a Tesla, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar.

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 15 e 16 dicembre 2023 ore 21
Ksenija Martinović/Federico Bellini / Tesla
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Progetti
Codroipo | Villa Manin di Passariano 17 dicembre 2023
Dialoghi / Residenza Baby
Bestiario di luci / Damatrà
Laboratorio di ricerca a cura di Damatrà
aperto a 20 bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
dalle ore 10 alle ore 15 laboratorio e pranzo al sacco
dalle ore 15 apertura alle famiglie e al pubblico per performance conclusiva
e a seguire merenda offerta a tutti i partecipanti e agli ospiti
info: la partecipazione al laboratorio è gratuita con prenotazione a residenzevillamanin@cssudine.it tel 0432504765

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 21 settembre al 21 dicembre 2023
dalle 18:00 alle 19:30
Dialoghi Open Lab /
Barbara Errico
Laboratorio Circlesinging.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 6 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 7 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 13 gennaio 2024 ore 20:30
Marta Cuscunà / Corvidae. Sguardi di specie
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 14 e 20 gennaio 2024 ore 15:00 e 17:00
Hamelin
dai 6 anni

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO
incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 24 gennaio 2024 ore 20:45
Teatro Stabile del FVG/Teatro Stabile del Veneto / Quell'anno di scuola
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO
incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 1 febbraio ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Nuovi alchimisti
Lezione attorno a Una isla, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 febbraio 2024 ore 20:30
Agrupación Señor Serrano / Una isla
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 9 febbraio 2024 ore 20:45
Giorgio Lupano/Gabrile Pignotta/Attilio Fontana / Tre uomini e una culla
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 9 e 10 febbraio 2024 ore 21
Francesco Alberici / BIDIBIBODIBIBOO
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 11 febbraio 2024 ore 17:00
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
dai 6 anni

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 22 febbraio ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Estendere la platea
Lezione attorno a Il Capitale, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 24 febbraio 2024 ore 20:30
Kepler-452 / Il Capitale
Un libro che ancora non abbiamo letto
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO
incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 1 e 2 marzo 2024 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Filippo Nigro / Every Brilliant Thing
(le cose per cui vale la pena vivere)
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 3 marzo 2024 ore 17:00
Nunc
dai 6 anni

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 12 marzo 2024 ore 20:45
Claudio Casadio / L'Oreste
Quando i morti uccidono i vivi
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 e 16 marzo 2024 ore 20:30
Emma Dante / Il tango delle capinere
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 23 marzo 2024 ore 20:45
Rita Maffei/Barbara Errico/Teatro Partecipato / Voci

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 28 marzo ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Nati qui, nati ieri
Lezione attorno a Salveremo il mondo prima dell’alba, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:30
Carrozzeria Orfeo / Salveremo il mondo prima dell’alba
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:45
Banda Osiris / Telmo Pievani / AquadueO - Un pianeta molto liquido
Ridotto 18,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
13 aprile 2024 ore 20:30
14 aprile 2024 ore 19:00
Forced Entertainment / Tomorrow’s Parties
versione italiana
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 20 aprile 2024 ore 20:30
Michele Di Stefano/Nuovo Balletto di Toscana / Bayadère
Il regno delle ombre
spettacolo realizzato in collaborazione con ERT Ente Regionale Teatrale – Circuito multidisciplinare del FVG / a.Artisti Associati - Gorizia
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 22 aprile 2024 ore 20:45
Arca Azzurra/Amanda Sandrelli / Lisistrata
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 maggio 2024 ore 20:30
Michela Murgia/Marta Dalla Via / Stai zitta!
spettacolo in collaborazione tra Teatro Contatto e vicino/lontano
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 2 dicembre 2023 ore 20:30
Silvia Gallerano / Svelarsi
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 15 e 16 dicembre 2023 ore 21
Ksenija Martinović/Federico Bellini / Tesla
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 6 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 13 gennaio 2024 ore 20:30
Marta Cuscunà / Corvidae. Sguardi di specie
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 febbraio 2024 ore 20:30
Agrupación Señor Serrano / Una isla
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 9 e 10 febbraio 2024 ore 21
Francesco Alberici / BIDIBIBODIBIBOO
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 24 febbraio 2024 ore 20:30
Kepler-452 / Il Capitale
Un libro che ancora non abbiamo letto
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 1 e 2 marzo 2024 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Filippo Nigro / Every Brilliant Thing
(le cose per cui vale la pena vivere)
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 e 16 marzo 2024 ore 20:30
Emma Dante / Il tango delle capinere
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:30
Carrozzeria Orfeo / Salveremo il mondo prima dell’alba
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
13 aprile 2024 ore 20:30
14 aprile 2024 ore 19:00
Forced Entertainment / Tomorrow’s Parties
versione italiana
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 20 aprile 2024 ore 20:30
Michele Di Stefano/Nuovo Balletto di Toscana / Bayadère
Il regno delle ombre
spettacolo realizzato in collaborazione con ERT Ente Regionale Teatrale – Circuito multidisciplinare del FVG / a.Artisti Associati - Gorizia
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 maggio 2024 ore 20:30
Michela Murgia/Marta Dalla Via / Stai zitta!
spettacolo in collaborazione tra Teatro Contatto e vicino/lontano
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 12 dicembre 2023 ore 20:45
Balletto di Siena / Lo Schiaccianoci
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 7 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 24 gennaio 2024 ore 20:45
Teatro Stabile del FVG/Teatro Stabile del Veneto / Quell'anno di scuola
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 9 febbraio 2024 ore 20:45
Giorgio Lupano/Gabrile Pignotta/Attilio Fontana / Tre uomini e una culla
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 12 marzo 2024 ore 20:45
Claudio Casadio / L'Oreste
Quando i morti uccidono i vivi
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 23 marzo 2024 ore 20:45
Rita Maffei/Barbara Errico/Teatro Partecipato / Voci

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:45
Banda Osiris / Telmo Pievani / AquadueO - Un pianeta molto liquido
Ridotto 18,00 €
Studenti 10,00 €

Pasolini
Cervignano | Teatro Pasolini 22 aprile 2024 ore 20:45
Arca Azzurra/Amanda Sandrelli / Lisistrata
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
martedì 16 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 17 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL BOSCO
incontro con Tonio De Nitto, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
martedì 30 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL CESTINO
incontro con Antonio Catalano, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Contatto TIG
| Udine e Cervignano
lunedì 26 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 27 febbraio 2024 – ore 17.00/19.00
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
Siamo la mamma di Cappuccetto Rosso / IL MANTELLO
incontro con Michele Giannotti, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 3 dicembre 2023 e 7 aprile 2024 ore 17:00
Alice!
è tardi
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 14 e 20 gennaio 2024 ore 15:00 e 17:00
Hamelin
dai 6 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 11 febbraio 2024 ore 17:00
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
dai 6 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 3 marzo 2024 ore 17:00
Nunc
dai 6 anni

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 12 dicembre ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Mente Magnetica, Nikola Testa
Lezione attorno a Tesla, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar.

Progetti
Codroipo | Villa Manin di Passariano 17 dicembre 2023
Dialoghi / Residenza Baby
Bestiario di luci / Damatrà
Laboratorio di ricerca a cura di Damatrà
aperto a 20 bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
dalle ore 10 alle ore 15 laboratorio e pranzo al sacco
dalle ore 15 apertura alle famiglie e al pubblico per performance conclusiva
e a seguire merenda offerta a tutti i partecipanti e agli ospiti
info: la partecipazione al laboratorio è gratuita con prenotazione a residenzevillamanin@cssudine.it tel 0432504765

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 21 settembre al 21 dicembre 2023
dalle 18:00 alle 19:30
Dialoghi Open Lab /
Barbara Errico
Laboratorio Circlesinging.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 1 febbraio ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Nuovi alchimisti
Lezione attorno a Una isla, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 22 febbraio ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Estendere la platea
Lezione attorno a Il Capitale, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene 28 marzo ore 18—19.30
La scuola dello sguardo / Nati qui, nati ieri
Lezione attorno a Salveremo il mondo prima dell’alba, a cura di Roberto Canziani.
ingresso libero, seguirà apertivo al ContattoBar
In Tournée
Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 29 novembre - 2 dicembre, Cagliari, Teatro delle Saline; 5-7 dicembre, Firenze, Teatro di Rifredi, Teatro Nazionale; 9 dicembre, Vicchio, Teatro Giotto; 16 dicembre, Palazzolo sull'Oglio, Teatro Sociale; 17 dicembre, Festival Trend, Roma, Teatro Belli; 12 gennaio, Taranto, Teatro Crest; 13 gennaio, Novoli, Teatro Comunale; 20 gennaio, Fucecchio, Teatrino dei Fondi; 21 gennaio, Arcevia, Teatro Misa; 27 gennaio, Como, Teatro Sociale; 3 febbraio, Bomporto, Teatro Comunale; 4 febbraio, Coreglia Antelminelli, Teatro Bambi; 10-11 febbraio, Salerno, Teatro Pasolini; 17 febbraio, La Spezia, il Dialma! Cantiere Creativo Urbano; 24 febbraio, Artegna, Teatro Monsignor Lavaroni; 1-2 marzo, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre; 9 marzo, Ciriè, Teatro Magnetti; 10 marzo, Carignano, Teatro Cantoregi; 16 marzo, Oleggio, Teatro Civico; 22 marzo, Vigone, Teatro Selve; 23 marzo, Moncalvo, Teatro Civico; 6 aprile, Camposanpiero, Teatro Ferrari; 20 aprile, Santa Fiora, Teatro Camilleri; 4 maggio, Pescara Teatro Massimo; 27 maggio - 1 giugno 2024, Milano, Piccolo Teatro Studio Melato
Black Star
di Fabrizio Arcuri/Fabrizio Sinisi, 30 novembre - 3 dicembre, Torino, Teatro Astra; 7-10 dicembre, Prato, Teatro Fabbricone
Il soffio di Sofia
di e con Desy Gialuz, musiche eseguite dal vivo da Michele Budai, 20 novembre - 11 dicembre ContattoTIG 23-24, scuole dell'infanzia di Udine e provincia e della Bassa Friulana Orientale e Destra Torre
Nel mezzo dell'Inferno
regia Fabrizio Pallara, 1-3 dicembre, Gradisca d'Isonzo, Sala Bergamas; 9-10 dicembre, Latisana, Teatro Odeon; 6-7, 12-14 aprile, Cividale del Friuli, Teatro Adelaide Ristori
Cumbinìn (Intrics e poesie)
di e con Martina Delpiccolo e Teatro Incerto, 1 dicembre, Colugna, Teatro Luigi Bon; 2 dicembre, Precenicco, Auditorium Comunale; 8 dicembre, Pozzuolo del Friuli, Auditorium IPA Sabbatini; 26 gennaio, Zoppola, Auditorium Comunale
Alice! - è tardi
di Fabrizio Pallara, 3 dicembre e 7 aprile, ContattoTIG in famiglia, Udine, Teatro S. Giorgio; ContattoTIG: 8-9 aprile, Udine, Teatro S. Giorgio; 10 aprile Cervignano, Teatro Pasolini; 11 aprile San Giorgio di Nogaro, Auditorium San Zorz
Il tenace soldatino di piombo
teatrodelleapparizioni, 3 dicembre, Napoli, Teatro Bellini; 10-12 dicembre, Lecce, Cantieri Teatrali Koreja; 17-18 dicembre, Sarzana, Teatro Impavidi; 21-22 gennaio, Follonica, Fonderia Leopolda; 4-5-6 febbraio, Cascina, Città del Teatro - Sala Piccola
L’Angelo della Storia
di Sotterraneo, 8-9 dicembre, Genova, Teatro della Tosse, Sala Aldo Trionfo; 13 dicembre, Asti, Teatro Alfieri; 15 dicembre, Piossasco, Teatro Il Mulino; 11 gennaio, Cuneo, Teatro Toselli; 13 gennaio, Racconigi, Teatro S.O.M.S; 10-11 febbraio, Cesena, Teatro Bonci; 17 aprile, Lugano, LAC, Teatro Foce; 19 aprile, Verona, Teatro Camploy; 23-24 aprile, Reggio Emilia, Teatro Ariosto; 9 maggio, Cecina, Teatro De Filippo; 15 maggio, Bergamo, Teatro Sociale
Maçalizi
Il dio del massacro
Yasmina Reza/Fabrizio Arcuri/Rita Maffei, 9-10 dicembre, San Vito al Tagliamento, Auditorium Comunale Centro Civico; 16-17 dicembre, Artegna, Teatro Monsignor Lavaroni; 13-14 gennaio, Codroipo, Teatro Benois De Cecco; 19-20 gennaio, Tolmezzo, Teatro Comunale Luigi Candoni
Tesla
Ksenija Martinović e Federico Bellini, 15-16 dicembre, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio
Dans la mesure de l’impossible
di Tiago Rodrigues, 10-11 gennaio, MAC - Créteil (FR); 18 gennaio, Théâtre-Sénart, Scène nationale (FR); 24-25 gennaio, Château Rouge – Annemasse; 21-22 febbraio, Le Rive Gauche, Scène nationale de Saint-Etienne-du-Rouvray (FR); 1 marzo, Théâtre Le Reflet - Vevey (CH); 12-15 marzo, Le Grand - T, Théâtre de Loire-Atlantique - Nantes (FR); 4-5 aprile, Châteauvallon-Liberté, Scène nationale (FR); 17-25 aprile, Culturgest - Lisbona (PT)
Una isla
Agrupación Señor Serrano, 12-13 gennaio, Valencia, Teatre el Musical; 19-20 gennaio, Valladolid, LAVA Laboratorio de las Artes de Valladolid; 3 febbraio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre
Corvidae. Sguardi di specie
Originariamente scritto per la miniserie RAI 3 La Fabbrica del Mondo di Marco Paolini e Telmo Pievani
Marta Cuscunà, 13 gennaio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre; 23 febbraio, Reggio Emilia, Teatro Cavallerizza; 7-10 marzo, Napoli, Teatro Nuovo
Bidibibodibiboo
Francesco Alberici, 9-10 febbraio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio; 20 febbraio - 3 marzo 2024, Milano, Piccolo Teatro Grassi
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
di e con Roberto Anglisani, 11 febbraio, ContattoTIG in famiglia, Udine, Teatro S. Giorgio; ContattoTIG: 15-16 aprile Cervignano, Teatro Pasolini; 17 aprile San Giorgio di Nogaro, Auditorium San Zorz; 18-19 aprile, Udine, Teatro S. Giorgio;
Tomorrow’s Parties
Forced Entertainment, 16 febbraio, San Casciano, Teatro Niccolini; 17 febbraio, Chiusi, Teatro Pietro Mascagni; 4 aprile, Scandiano, Teatro Boiardo; 13-14 aprile, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio