
Contatto TIG
| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro
lunedì 2 ottobre 2023 ore 17-19
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 3 ottobre 2023 ore 17-19
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora
Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024
a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Progetti
Codroipo | Villa Manin di Passariano 3 ottobre 2023 ore 18:00
Dialoghi / Residenza 22
Pablo Girolami/Ivona | Selective Breeding
Residenza aperta al pubblico
ingresso libero con prenotazione consigliata all'indirizzo email residenzevillamanin@cssudine.it

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
giovedì 5, 12, 19, 26 ottobre 2023
giovedì 2, martedì 28 novembre 2023
mercoledì 6, giovedì 14, martedì 19 e giovedì 21 dicembre 2023
dalle 18:00 alle 19:30
Dialoghi Open Lab /
Barbara Errico
Laboratorio Circlesinging.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.

Progetti
| itinerante 28 agosto – 7 ottobre 2023
Ecole des Maîtres 2023
XXXI edizione
28 agosto – 7 ottobre 2023
Alla guida dell’Ecole des Maîtres ci sarà per questa edizione Marcial Di Fonzo Bo, attore e regista franco-argentino

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 9 ottobre 2023 ore 21:00
La Fabbrica del Mondo / VajontS 23
Azione corale di teatro civile
evento gratuito - ritiro del biglietto segnaposto entro il 5 ottobre 2023 alla biglietteria di Teatro Contatto
Ritiro del biglietto segnaposto entro il 5 ottobre 2023 alla biglietteria di Teatro Contatto

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 10 ottobre 2023
al 28 marzo 2024
La scuola dello sguardo 5
Un progetto pluriennale di Roberto Canziani.
sei lezioni con sequenze video, immagini inedite e appunti sul teatro di oggi.
ingresso libero

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
14 ottobre 2023 ore 21:00
15 ottobre 2023 ore 19:00
Sotterraneo / Shakespearology
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
21 ottobre 2023 ore 21:00
22 ottobre 2023 ore 19:00
Frosini/Timpano / Ottantanove
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Progetti
Udine | Teatro S. Giorgio
venerdì 3, sabato 4, domenica 5 novembre 2023
dalle 10:00 alle 16:00, Teatro S. Giorgio
Dialoghi Open Lab /
Martina Badiluzzi
Laboratorio Dove sei, mondo bello.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 4 novembre 2023
Martina Badiluzzi / Penelope
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 9 al 19 novembre 2023 dalle ore 17:30 alle 19:30
11, 12 e 19 novembre dalle ore 16 alle 17 e dalle 18 alle 19
L'ora delle lucciole
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 11-12 novembre 2023 ore 17:00
Caro Lupo
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 19 novembre 2023
La mappa parlante di Udine
dai 6 anni

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 23 e 24 novembre 2023 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Fabrizio Sinisi / Black Star
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Palamostre e Teatro S.Giorgio 25 novembre 2023
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine
e del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 2 dicembre 2023 ore 20:30
Silvia Gallerano / Svelarsi
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 3 dicembre 2023 ore 17:00
Alice!
è tardi
dai 3 anni

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 15 e 16 dicembre 2023 ore 21
Ksenija Martinović/Federico Bellini / Tesla
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 6 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 13 gennaio 2024 ore 20:30
Marta Cuscunà / Corvidae. Sguardi di specie
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 14 e 20 gennaio 2024 ore 15:00 e 17:00
Hamelin
dai 6 anni

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 febbraio 2024 ore 20:30
Agrupación Señor Serrano / Una isla
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 9 e 10 febbraio 2024 ore 21
Francesco Alberici / BIDIBIBODIBIBOO
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 11 febbraio 2024 ore 17:00
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
dai 6 anni

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 24 febbraio 2024 ore 20:30
Kepler-452 / Il Capitale
Un libro che ancora non abbiamo letto
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 1 e 2 marzo 2024 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Filippo Nigro / Every Brilliant Thing
(le cose per cui vale la pena vivere)
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 3 marzo 2024 ore 17:00
Nunc
dai 6 anni

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 e 16 marzo 2024 ore 20:30
Emma Dante / Il tango delle capinere
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:30
Carrozzeria Orfeo / Salveremo il mondo prima dell’alba
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
13 aprile 2024 ore 20:30
14 aprile 2024 ore 19:00
Forced Entertainment / Tomorrow’s Parties
versione italiana
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 20 aprile 2024 ore 20:30
Michele Di Stefano/Nuovo Balletto di Toscana / Bayadère
Il regno delle ombre
spettacolo realizzato in collaborazione con ERT Ente Regionale Teatrale – Circuito multidisciplinare del FVG / a.Artisti Associati - Gorizia
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 maggio 2024 ore 20:30
Michela Murgia/Marta Dalla Via / Stai zitta!
spettacolo in collaborazione tra Teatro Contatto e vicino/lontano
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 9 ottobre 2023 ore 21:00
La Fabbrica del Mondo / VajontS 23
Azione corale di teatro civile
evento gratuito - ritiro del biglietto segnaposto entro il 5 ottobre 2023 alla biglietteria di Teatro Contatto
Ritiro del biglietto segnaposto entro il 5 ottobre 2023 alla biglietteria di Teatro Contatto

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
14 ottobre 2023 ore 21:00
15 ottobre 2023 ore 19:00
Sotterraneo / Shakespearology
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
21 ottobre 2023 ore 21:00
22 ottobre 2023 ore 19:00
Frosini/Timpano / Ottantanove
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 4 novembre 2023
Martina Badiluzzi / Penelope
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 23 e 24 novembre 2023 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Fabrizio Sinisi / Black Star
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Palamostre e Teatro S.Giorgio 25 novembre 2023
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine
e del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 2 dicembre 2023 ore 20:30
Silvia Gallerano / Svelarsi
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 15 e 16 dicembre 2023 ore 21
Ksenija Martinović/Federico Bellini / Tesla
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 6 gennaio 2024 ore 17:00
El Grito/Wu Ming 2/Cirro / L’Uomo Calamita
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Under 12 6,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 13 gennaio 2024 ore 20:30
Marta Cuscunà / Corvidae. Sguardi di specie
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 febbraio 2024 ore 20:30
Agrupación Señor Serrano / Una isla
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 9 e 10 febbraio 2024 ore 21
Francesco Alberici / BIDIBIBODIBIBOO
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 24 febbraio 2024 ore 20:30
Kepler-452 / Il Capitale
Un libro che ancora non abbiamo letto
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 1 e 2 marzo 2024 ore 20:30
Fabrizio Arcuri/Filippo Nigro / Every Brilliant Thing
(le cose per cui vale la pena vivere)
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 e 16 marzo 2024 ore 20:30
Emma Dante / Il tango delle capinere
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 3 aprile 2024 ore 20:30
Carrozzeria Orfeo / Salveremo il mondo prima dell’alba
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
13 aprile 2024 ore 20:30
14 aprile 2024 ore 19:00
Forced Entertainment / Tomorrow’s Parties
versione italiana
Ridotto 17,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 20 aprile 2024 ore 20:30
Michele Di Stefano/Nuovo Balletto di Toscana / Bayadère
Il regno delle ombre
spettacolo realizzato in collaborazione con ERT Ente Regionale Teatrale – Circuito multidisciplinare del FVG / a.Artisti Associati - Gorizia
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto
Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 maggio 2024 ore 20:30
Michela Murgia/Marta Dalla Via / Stai zitta!
spettacolo in collaborazione tra Teatro Contatto e vicino/lontano
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €

Contatto TIG
| Udine, Cervignano, San Giorgio di Nogaro
lunedì 2 ottobre 2023 ore 17-19
Udine, Teatro Palamostre - Sala Carmelo Bene
martedì 3 ottobre 2023 ore 17-19
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17-19
S. Giorgio di Nogaro, Biblioteca Villa Dora
Incontri di presentazione della Stagione ContattoTIG 2023-2024
a cura di Rita Maffei
ingresso libero

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 9 al 19 novembre 2023 dalle ore 17:30 alle 19:30
11, 12 e 19 novembre dalle ore 16 alle 17 e dalle 18 alle 19
L'ora delle lucciole
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 11-12 novembre 2023 ore 17:00
Caro Lupo
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 19 novembre 2023
La mappa parlante di Udine
dai 6 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 3 dicembre 2023 ore 17:00
Alice!
è tardi
dai 3 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 14 e 20 gennaio 2024 ore 15:00 e 17:00
Hamelin
dai 6 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro S. Giorgio 11 febbraio 2024 ore 17:00
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
dai 6 anni

Contatto TIG in famiglia
Udine | Teatro Palamostre 3 marzo 2024 ore 17:00
Nunc
dai 6 anni

Progetti
Codroipo | Villa Manin di Passariano 3 ottobre 2023 ore 18:00
Dialoghi / Residenza 22
Pablo Girolami/Ivona | Selective Breeding
Residenza aperta al pubblico
ingresso libero con prenotazione consigliata all'indirizzo email residenzevillamanin@cssudine.it

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
giovedì 5, 12, 19, 26 ottobre 2023
giovedì 2, martedì 28 novembre 2023
mercoledì 6, giovedì 14, martedì 19 e giovedì 21 dicembre 2023
dalle 18:00 alle 19:30
Dialoghi Open Lab /
Barbara Errico
Laboratorio Circlesinging.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.

Progetti
| itinerante 28 agosto – 7 ottobre 2023
Ecole des Maîtres 2023
XXXI edizione
28 agosto – 7 ottobre 2023
Alla guida dell’Ecole des Maîtres ci sarà per questa edizione Marcial Di Fonzo Bo, attore e regista franco-argentino

Progetti
Udine | Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
dal 10 ottobre 2023
al 28 marzo 2024
La scuola dello sguardo 5
Un progetto pluriennale di Roberto Canziani.
sei lezioni con sequenze video, immagini inedite e appunti sul teatro di oggi.
ingresso libero

Progetti
Udine | Teatro S. Giorgio
venerdì 3, sabato 4, domenica 5 novembre 2023
dalle 10:00 alle 16:00, Teatro S. Giorgio
Dialoghi Open Lab /
Martina Badiluzzi
Laboratorio Dove sei, mondo bello.
tutti i laboratori sono a ingresso gratuito
info e iscrizioni all’indirizzo: residenzevillamanin@cssudine.it. In collaborazione con il progetto Dialoghi — Residenze delle arti performative a Villa Manin.
In Tournée
La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola
di e con Roberto Anglisani, 13 ottobre, Artegna, Trallallero Festival, Teatro Lavaroni
Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 15 ottobre, Ortona, Cinema Auditorium Zambra; 3-4 novembre, Genova, Teatro della Tosse, Sala Agorà; 27 gennaio, Como, Teatro Sociale Como; 24 febbraio, Artegna, Teatro Monsignor Lavaroni; 1-2 marzo, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre; 27 maggio - 1 giugno 2024, Milano, Piccolo Teatro Studio Melato
Una isla
Agrupación Señor Serrano, 21-22 ottobre, Festival delle Colline Torinesi, Torino, Teatro Astra; 26-29 ottobre, Madrid, Centro de Cultura Contemporánea Condeduque; 20 gennaio, Valladolid, LAVA Laboratorio de las Artes de Valladolid; 3 febbraio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre
Tomorrow’s Parties
Forced Entertainment, Debutto versione italiana, 3-5 novembre, Romaeuropa Festival, Roma, Mattatoio; 13 aprile, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio
Tesla
Ksenija Martinović e Federico Bellini, 16-19 novembre, Trieste, Teatro dei Fabbri; 15-16 dicembre, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio
Cumbinìn (Intrics e poesie)
di e con Martina Delpiccolo e Teatro Incerto, 16 novembre, San Daniele del Friuli, Auditorium alla Fratta; 26 gennaio, Zoppola, Auditorium Comunale
Black Star
di Fabrizio Arcuri/Fabrizio Sinisi, prima assoluta, 23-24 novembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre; 30 novembre - 3 dicembre, Torino, Teatro Astra; 7-10 dicembre, Prato, Teatro Fabbricone
Maçalizi
Il dio del massacro
Yasmina Reza/Fabrizio Arcuri/Rita Maffei, 9 dicembre, San Vito al Tagliamento, Auditorium Comunale Centro Civico; 16 dicembre, Artegna, Teatro Monsignor Lavaroni; 13 gennaio, Codroipo, Teatro Benois De Cecco; 19 gennaio, Tolmezzo, Teatro Comunale Luigi Candoni
Nel mezzo dell'Inferno
regia Fabrizio Pallara, 9-12 dicembre, Latisana, Teatro Odeon; 6-7, 12-14 aprile, Cividale del Friuli, Teatro Adelaide Ristori
Dans la mesure de l’impossible
di Tiago Rodrigues, 10-11 gennaio, MAC - Créteil (FR); 18 gennaio, Théâtre-Sénart, Scène nationale (FR); 24-25 gennaio, Château Rouge – Annemasse; 21-22 febbraio, Le Rive Gauche, Scène nationale de Saint-Etienne-du-Rouvray (FR); 1 marzo, Théâtre Le Reflet - Vevey (CH); 12-15 marzo, Le Grand - T, Théâtre de Loire-Atlantique - Nantes (FR); 4-5 aprile, Châteauvallon-Liberté, Scène nationale (FR); 17-25 aprile, Culturgest - Lisbona (PT)
Corvidae. Sguardi di specie
Originariamente scritto per la miniserie RAI 3 La Fabbrica del Mondo di Marco Paolini e Telmo Pievani
Marta Cuscunà, 13 gennaio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro Palamostre; 23 febbraio, Reggio Emilia, Teatro Cavallerizza; 7-10 marzo, Napoli, Teatro Nuovo
Bidibibodibiboo
Francesco Alberici, 9-10 febbraio, Teatro Contatto 42, Udine, Teatro S. Giorgio; 20 febbraio - 3 marzo 2024, Milano, Piccolo Teatro Grassi
News
Premio Scenario infanzia e adolescenza 2024
È online il bando di concorso della decima edizione del Premio Scenario Infanzia e Adolescenza rivolto a giovani di età inferiore ai 35 anni, non appartenenti a strutture socie di Scenario né a formazioni riconosciute e sovvenzionate dal Ministero (MiC)
Presentata la XXXI edizione dell'Ecole des Maîtres guidata dal Maestro Marcial Di Fonzo Bo
Maestro dell’Ecole des Maîtres XXXI è il regista, drammaturgo e attore franco - argentino Marcial Di Fonzo Bo che guiderà il corso di formazione avanzata per attori europei a partire dal 28 agosto fra Udine, Milano, Angers, Liegi, Lisbona e Coimbra.
Il corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale è promosso da 7 partner di Italia, Francia, Belgio e Portogallo, capofila di progetto dal 1990 è il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG