La scuola dello sguardo

Un progetto di Roberto Canziani
LA SCUOLA DELLO SGUARDO: 4

Quarta edizione
Tre titoli indimenticabili. Da rivedere sempre.

Lunedì 24 Ottobre
Lunedi 21 Novembre
Lunedi 05 Dicembre
ore 18:00
Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene

Innovazione.
Ciò che va oltre il tempo.

Tre incontri, con parole e immagini, su tre capolavori della scena. Creazioni innovative, che hanno dato la svolta a un’epoca e come pietre miliari ancora la segnano. Lo spettacolo dal vivo esiste solo nel momento in cui vive. Dopo, ci sono solo i ricordi. Ma anche le registrazioni.
La ripresa video ha la forza di riportare alla vita (o quasi) capolavori che meritano di essere visti, compresi, goduti. A una generazione che per ragioni anagrafiche non ha potuto farlo, il video permette l’incontro con quelle opere imprescindibili. In chi le ha potute vedere, riaccende il ricordo. Curata da Roberto Canziani, giornalista ed esperto di teatro contemporaneo, l’iniziativa del CSS propone al pubblico di Teatro Contatto tre lezioni e altrettante visioni.

▷ Guardare “Einstein on the beach” di Robert Wilson:
un’opera che ha cambiato la percezione del tempo e dello spazio.
La crea a metà degli anni ’70 il regista statunitense, assieme a Philip Glass e Lucinda Childs.

▷ Guardare “La classe morta” di Tadeusz Kantor:
con questa riflessione sul passato e sulla morte, il maestro polacco e i suoi attori elevano a teatro il più incredibile tra gli inni alla vita.

▷ Guardare “Kontakthof” di Pina Bausch:
sentimenti, le relazioni umane, le attrazioni e le repulsioni. Con la coreografa tedesca diventano segni di danza. Meglio, di Tanztheater.