Ti vedo. La leggenda del Basilisco

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 23 febbraio 2025 ore 17:00

Ti vedo. La leggenda del Basilisco

dai 4 anni
dalle ore 16 laboratorio gratuito a cura di Damatrà

posto unico 8,00 €
Elio Germano/Teho Teardo / Il sogno di una cosa

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 28 febbraio 2025 ore 20:30

Elio Germano/Teho Teardo / Il sogno di una cosa

Intero 25,00 €
Ridotto 22,00 €
Studenti 10,00 €
Davide Enia / Autoritratto

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 28 febbraio 2025 ore 20:45

Davide Enia / Autoritratto


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Itinerari nel teatro contemporaneo

Contatto

Udine | Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatro Palamostre dal 5 dicembre 2024
al 15 aprile 2025

Itinerari nel teatro contemporaneo

Un percorso teatrale condiviso tra Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Laboratorio Imagoparlante

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 9 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Laboratorio Imagoparlante

dai 5 ai 10 anni
(massimo 20 partecipanti)

posto unico 8,00 €
Cosa sento? Cosa senti?<br />Nel bosco di meraviglie

Progetti

Cervignano | Teatro Pasolini lunedì 10 marzo 2025 - ore 17.00/19.30
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Cosa sento? Cosa senti?
Nel bosco di meraviglie

Chi sono!? Chi sei!?
incontro con Alessandro Maione, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo / Le gratitudini

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 11 marzo 2025 ore 20:45

Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo / Le gratitudini


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Enzo Decaro / Non è vero ma ci credo

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 18 marzo 2025 ore 20:45

Enzo Decaro / Non è vero ma ci credo


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Leonardo Tomasi / anonimasequestri

Contatto

Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 21 marzo 2025 ore 21:00

Leonardo Tomasi / anonimasequestri

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 8,00 €
Valentina Dal Mas / Luisa

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 29 marzo 2025 ore 20:30

Valentina Dal Mas / Luisa

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 8,00 €
Banda Osiris/Telmo Pievani / Allegro Bestiale

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 5 aprile 2025 ore 20:30

Banda Osiris/Telmo Pievani / Allegro Bestiale

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Teatro Incerto/Giovanni Visentin / Spierdûts

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 9 aprile 2025 ore 20:45

Teatro Incerto/Giovanni Visentin / Spierdûts


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Kepler-452 / Album

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 e 11 aprile 2025 ore 20:30
12 aprile 2025 ore 19:00 e 21:30

Kepler-452 / Album

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Cosa sento? Cosa senti?<br />Nel bosco di meraviglie

Progetti

| Udine e Cervignano venerdì 11 aprile gennaio 2025 - ore 17.00/19.30
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
lunedì 14 aprile 2025 - ore 17.00/19.30
Udine, Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene

Cosa sento? Cosa senti?
Nel bosco di meraviglie

Il rosso e il nero
incontro con Michelangelo Campanale, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Jack, il ragazzino che sorvolò l'oceano

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 13 aprile 2025 ore 17:00

Jack, il ragazzino che sorvolò l'oceano

dai 4 anni
dalle ore 16 laboratorio gratuito a cura di Damatrà

posto unico 8,00 €
Emma Dante / Extra moenia

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 aprile 2025 ore 20:30

Emma Dante / Extra moenia

Intero 25,00 €
Ridotto 22,00 €
Studenti 10,00 €
Immaginario Emma Dante

Contatto

| Udine dal 5 dicembre 2024
al 15 aprile 2025

Immaginario Emma Dante

L’opera della regista siciliana tra teatro, cinema e letteratura, un progetto multidisciplinare ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CEC Centro Espressioni Cinematografiche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine.

Davide Enia / L'abisso

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 9 maggio 2025 ore 20:30

Davide Enia / L'abisso

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Elio Germano/Teho Teardo / Il sogno di una cosa

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 28 febbraio 2025 ore 20:30

Elio Germano/Teho Teardo / Il sogno di una cosa

Intero 25,00 €
Ridotto 22,00 €
Studenti 10,00 €
Itinerari nel teatro contemporaneo

Contatto

Udine | Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatro Palamostre dal 5 dicembre 2024
al 15 aprile 2025

Itinerari nel teatro contemporaneo

Un percorso teatrale condiviso tra Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Leonardo Tomasi / anonimasequestri

Contatto

Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter 21 marzo 2025 ore 21:00

Leonardo Tomasi / anonimasequestri

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 8,00 €
Valentina Dal Mas / Luisa

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 29 marzo 2025 ore 20:30

Valentina Dal Mas / Luisa

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 8,00 €
Banda Osiris/Telmo Pievani / Allegro Bestiale

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 5 aprile 2025 ore 20:30

Banda Osiris/Telmo Pievani / Allegro Bestiale

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Kepler-452 / Album

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 10 e 11 aprile 2025 ore 20:30
12 aprile 2025 ore 19:00 e 21:30

Kepler-452 / Album

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Emma Dante / Extra moenia

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 15 aprile 2025 ore 20:30

Emma Dante / Extra moenia

Intero 25,00 €
Ridotto 22,00 €
Studenti 10,00 €
Immaginario Emma Dante

Contatto

| Udine dal 5 dicembre 2024
al 15 aprile 2025

Immaginario Emma Dante

L’opera della regista siciliana tra teatro, cinema e letteratura, un progetto multidisciplinare ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CEC Centro Espressioni Cinematografiche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine.

Davide Enia / L'abisso

Contatto

Udine | Teatro Palamostre, Sala Pier Paolo Pasolini 9 maggio 2025 ore 20:30

Davide Enia / L'abisso

Intero 22,00 €
Ridotto 19,00 €
Studenti 10,00 €
Davide Enia / Autoritratto

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 28 febbraio 2025 ore 20:45

Davide Enia / Autoritratto


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo / Le gratitudini

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 11 marzo 2025 ore 20:45

Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo / Le gratitudini


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Enzo Decaro / Non è vero ma ci credo

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 18 marzo 2025 ore 20:45

Enzo Decaro / Non è vero ma ci credo


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Teatro Incerto/Giovanni Visentin / Spierdûts

Pasolini

Cervignano | Teatro Pasolini 9 aprile 2025 ore 20:45

Teatro Incerto/Giovanni Visentin / Spierdûts


Intero 17,00 €
Ridotto 14,00 €
Studenti 10,00 €
Ti vedo. La leggenda del Basilisco

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 23 febbraio 2025 ore 17:00

Ti vedo. La leggenda del Basilisco

dai 4 anni
dalle ore 16 laboratorio gratuito a cura di Damatrà

posto unico 8,00 €
Laboratorio Imagoparlante

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 9 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Laboratorio Imagoparlante

dai 5 ai 10 anni
(massimo 20 partecipanti)

posto unico 8,00 €
Jack, il ragazzino che sorvolò l'oceano

Contatto TIG in famiglia

Udine | Teatro Palamostre 13 aprile 2025 ore 17:00

Jack, il ragazzino che sorvolò l'oceano

dai 4 anni
dalle ore 16 laboratorio gratuito a cura di Damatrà

posto unico 8,00 €
Cosa sento? Cosa senti?<br />Nel bosco di meraviglie

Progetti

Cervignano | Teatro Pasolini lunedì 10 marzo 2025 - ore 17.00/19.30
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini

Cosa sento? Cosa senti?
Nel bosco di meraviglie

Chi sono!? Chi sei!?
incontro con Alessandro Maione, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

Cosa sento? Cosa senti?<br />Nel bosco di meraviglie

Progetti

| Udine e Cervignano venerdì 11 aprile gennaio 2025 - ore 17.00/19.30
Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini
lunedì 14 aprile 2025 - ore 17.00/19.30
Udine, Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene

Cosa sento? Cosa senti?
Nel bosco di meraviglie

Il rosso e il nero
incontro con Michelangelo Campanale, condotto da Silvia Colle e Lucia Vinzi

In Tournée

Nel mezzo dell'Inferno

Nel mezzo dell'Inferno

regia Fabrizio Pallara, 20-23, 28 febbraio, 1 marzo, Sacile, Teatro Zancanaro; 24-25 febbraio, 31 marzo, 1, 2 aprile, Sacile, plessi scolastici; ContattoTIG: 26 febbraio - 28 marzo, plessi scolastici di Udine e Bassa Friulana; 11-16 marzo, Tolmezzo, Teatro Candoni; 17-18 marzo, Tolmezzo, plessi scolastici; 4-6 aprile, Grado, Auditorium Biagio Marin

Dorita CosaSenti

Dorita CosaSenti

di e con Desy Gialuz, 20-28 febbraio, ContattoTIG, scuole dell'infanzia di Udine e provincia; 11 aprile, Festival Contemporaneo Futuro, Roma, Teatro India, sala B

Every Brilliant Thing <br /> (Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)

Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 21 febbraio, Città della Pieve, Teatro degli Avvaloranti; 22 febbraio, Spello, Teatro Subasio; 8 marzo, Vignola, Teatro Fabbri; 9 marzo, Milano, Auditorium Monte Rosa 91; 4 aprile, Padova, Piccolo Teatro; 5 aprile, Artegna, Teatro Monsignor Lavaroni

Ti vedo. La leggenda del Basilisco

Ti vedo. La leggenda del Basilisco

di e con Emanuela Dall'Aglio; 23 febbraio, ContattoTIG in famiglia, Udine, Teatro Palamostre; ContattoTIG: 24-25 febbraio, Udine, Teatro Palamostre; 26 febbraio, Cervignano, Teatro Pasolini; 27 febbraio, San Giorgio di Nogaro, Auditorium San Zorz

Alice! <br />è tardi

Alice! 
è tardi

di Fabrizio Pallara, 23 febbraio, Mestre, Centro Candiani

L'avventura di Nino

L'avventura di Nino

Roberto Anglisani, 23 febbraio, Poggio Renatico, Auditorium Comunale

Bidibibodibiboo

Bidibibodibiboo

Francesco Alberici, 26 febbraio, Pergine, Teatro Comunale

Autoritratto

Autoritratto

di e con Davide Enia, 27 febbraio, Imola, Teatro Ebe Stignani; 28 febbraio, Cervignano, Teatro Pasolini; 11 marzo, Tortona, Teatro Civico; 12 marzo, Mondovì, Teatro Baretti; 13 marzo, Vigone, Teatro Selve; 14 marzo, Asti, Spazio Kor; 20 marzo, Padova, Piccolo Teatro; 21 marzo, Vicenza, Teatro Astra; 22 marzo, Trevignano, Teatro Comunale; 23 marzo, San Giovanni in Persiceto, Teatro Comunale; 25 marzo - 17 aprile, Milano, Piccolo Teatro, Teatro Grassi; 18 aprile, Santa Sofia, Teatro Mentore; 8 maggio, Forlì, Teatro Piccolo; 18 maggio, Vittoria, Scenica Festival; 20 maggio - 1 giugno, Roma, Teatro India; 3-8 giugno, Torino, Teatro Gobetti

A place of safety<br />Viaggio nel Mediterraneo Centrale

A place of safety
Viaggio nel Mediterraneo Centrale

Kepler-452, première 27 febbraio - 2 marzo 2025, Bologna, Teatro Arena del Sole

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

Elena Ferrante / Gaia Saitta, 28 febbraio - 2 marzo, Milano, Teatro Studio Melato, 6-8 marzo, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre; 17-19 aprile, Namur (F), Théâtre de Namur, Grande Salle; 24 aprile, Maubeuge (F), Le Manège, Atelier Renaissance; 28-30 aprile, Marsiglia Théâtre Joliette

Il teatro di Roberto Anglisani

Il teatro di Roberto Anglisani

ENIDUTILOS, 5 marzo, Cremenaga, scuola dell'infanzia; TOPO FEDERICO, 15 marzo, Santa Lucia di Piave, Palacastanet; GIUNGLA, 9 aprile, Buttrio, Auditorium Piccini

Il Minotauro

Il Minotauro

di e con Roberto Anglisani, 6-7 marzo, Lodi, Teatro alle Vigne

Il tenace soldatino di piombo

Il tenace soldatino di piombo

teatrodelleapparizioni, 7 marzo, Cesena, CineTeatro Bogart; 16 marzo, Concordia sulla Secchia, Teatro del Popolo; 18 marzo, Bomporto, Teatro Comunale

Kafka e la bambola viaggiatrice

Kafka e la bambola viaggiatrice

regia Fabrizio Pallara, 9-10 marzo, Bari, Teatro Kismet, 12-13 marzo, Taranto, Auditorium TaTÀ; 23-24 marzo, Milano, Teatro Munari; 25 marzo, Chiasso, Cinema Teatro; 28 marzo, Jesi, Teatro Pergolesi

Corvidae. Sguardi di specie

Corvidae. Sguardi di specie

Originariamente scritto per la miniserie RAI 3 La Fabbrica del Mondo di Marco Paolini e Telmo Pievani
Marta Cuscunà, 13 marzo, Casalgrande, Teatro Fabrizio De Andrè; 14 marzo, Monza, Teatro Manzoni; 19-21 giugno 2025, Chantiers d'Europe, Parigi, Théâtre de la Ville, Les Abbesses

L'abisso

L'abisso

di e con Davide Enia, 15 marzo, Alessandria, Teatro Alessandrino; 9 maggio, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre

Lucy/gli orsi

Lucy/gli orsi

regia Fabrizio Pallara, 19 marzo, Festival fra generazioni, Castelfiorentino, Teatro del Popolo

L'Assemblea - Torino

L'Assemblea - Torino

Rita Maffei / Teatro Partecipato, 29-30 marzo, Torino, Auditorium San Daniele

Il soffio di Sofia

Il soffio di Sofia

di e con Desy Gialuz, musiche eseguite dal vivo da Michele Budai, 5-6 aprile, Torino, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, sala piccola

Maratona di New York

Maratona di New York

nuovo allestimento 2024, Edoardo Erba / Rita Maffei, 6 aprile, Pradamano, Auditorium Oratorio “Santa Cecilia”

Spierdûts

Spierdûts

Teatro Incerto, 9 aprile, Cervignano, Teatro Pasolini

Dans la mesure de l’impossible

Dans la mesure de l’impossible

di Tiago Rodrigues, 26-27 aprile, SPAC Shizuoka Performing Arts Center (Giappone)

Salām/Shalom. Due padri

Salām/Shalom. Due padri

di e con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana, 2 maggio, Pavia di Udine, Sala delle ex scuole elementari

Fiabe da tavolo

Fiabe da tavolo

con Desy Gialuz/Fabrizio Pallara, 20-21 maggio, Montereale Valcellina, scuole dell'infanzia; 27 maggio, Erto e Casso, scuola dell'infanzia; 28 maggio, Povoletto, scuola dell'infanzia

News

Davide Enia racconta cosa nostra con il nuovo spettacolo Autoritratto 

Venerdì 28 febbraio Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli

Un abito-storia che custodisce un mito, Ti vedo. La leggenda del basilisco

Il nuovo spettacolo di Emanuela Dall’Aglio a Contatto TIG in famiglia domenica 23 febbraio ore 17 al Palamostre di Udine per le domeniche pomeriggio a teatro ideate dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG