Udine | Teatro S. Giorgio, Sala Harold Pinter
20 giugno 2022 ore 18:00
Biglietto unico 7,00 €
vai alla biglietteria Contatto
acquista biglietto su vivaticket

Il tenace soldatino di piombo
Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
locandinadi e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di teatro di figura
spettacolo vincitore del Premio Operatori Piccolipalchi 2014 ⁄ 2015
20 giugno 2022 ore 18
Teatro Contatto
Udine, Teatro S. Giorgio, Sala Pinter
spettacolo in collaborazione fra Teatro Contatto 40 e FESTIL - Festival estivo del Litorale
A Contatto un nuovo momento di teatro che vede gli uni accanto agli altri bambini e adulti, per un’esperienza di condivisione e scambio di visioni ed emozioni.
Il teatrodelleapparizioni, una delle compagnie con uno sguardo più sensibile e poetico sull’infanzia, concepisce e crea ogni spettacolo per arrivare a comunicare con ogni genere di pubblico, senza distinzioni di età.
Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua ballerina.
La celebre fiaba di Andersen viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prenderanno vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta.
Il set e dunque la stanza dei giochi, il luogo in cui avviene la meraviglia e qui il teatro si mostrerà
nel suo farsi al servizio dell’occhio della telecamera che, come il buco della serratura di una porta invisibile, offrirà agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato, per entrare nella storia osservando il piccolo e l’impercettibile.
Due piani di azione, due differenti visioni, due linguaggi a confronto, quello teatrale e quello cinematografico, che si sveleranno e si misureranno per unirsi e raccontare una grande storia d’amore.
Dicono Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
“Uno spettacolo nato per tornare a pancia a terra, come i bambini, con gli occhi vicini, sopra ai giocattoli, quasi ad entrarci dentro, per capire meglio ogni storia. L’esigenza di tornare ad uno sguardo pieno di quella voglia di raccontare: ‘Facciamo che eravamo...’, così ci siamo ritrovati in quella stanza dei giochi che ognuno di noi ha sognato. Lì tutto è possibile.”
dai 4 anni e adulti
Durata: 60 minuti
Immagini
Tournée
20 giugno 2022, ore 18Teatro Contatto
Udine, Teatro S. Giorgio