È online il bando di concorso della XV edizione del premioSCENARIO 2015 – nuovi linguaggi per la ricerca e l’impegno civile
Il Premio Scenario è promosso dall’Associazione Scenario con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello Spettacolo e il coinvolgimento organizzativo di commissioni zonali di valutazione, diffuse in tutto il territorio nazionale, di cui fa parte anche il CSS.
Scenario continua ad approfondire il proprio ruolo di osservatorio del nuovo, proponendosi come occasione di censimento, dialogo e confronto per le giovani generazioni.
Scenario lavora nel territorio che precede la formalizzazione della ricerca: accoglie progetti che non sono ancora diventati spettacolo, ma che appartengono a necessità e linguaggi in via di esplorazione.
Vocazione prima di Scenario è perciò quella di documentare e comprendere – oltre che selezionare e premiare – le diverse modalità di avvicinamento al teatro da parte dei giovani artisti.
A questo scopo si sviluppa il rapporto fra l’Associazione e i partecipanti attraverso la rete delle Commissioni zonali, con momenti di incontro, sostegno e verifica, non limitati alla fase di selezione, ma protratti lungo tutto il percorso di elaborazione dei progetti e fino al debutto degli spettacoli vincitori e segnalati.
Il bando del PremioSCENARIO 2015 si indirizza ad artisti esordienti, gruppi di recente formazione, soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca non appartenenti a strutture riconosciute e sovvenzionate, e di età inferiore ai 35 anni (singolarmente) alla data di scadenza del bando.
Il Premio seleziona progetti originali e inediti destinati alla scena della ricerca e dell'impegno civile, che dovranno essere presentati o spediti entro e non oltre il 31 ottobre 2014 a una delle sedi dei 30 soci dell’Associazione Scenario, presenti in tutto il territorio nazionale, secondo le modalità indicate nel bando.
Il bando è scaricabile dal sito www.associazionescenario.it
Ricerca tra tutti gli spettacoli, le produzioni e i progetti CSS
Ricerca tramite google all'interno del sito www.cssudine.it
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
orario: dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria dei teatri apre un’ora prima dell’inizio.
Prevendita sul circuito Vivaticket
Punti vendita Vivaticket in Friuli Venezia Giulia dove poter acquistare i biglietti di Teatro Contatto
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
* Campi obbligatori