premioSCENARIOinfanzia2014
nuovi linguaggi per nuovi spettatori
ON LINE IL BANDO DELLA QUINTA EDIZIONE
www.associazionescenario.it
È on line il bando di concorso della quinta edizione del Premio SCENARIOinfanzia riservato a progetti teatrali rivolti a spettatori bambini e adolescenti.
Il Premio SCENARIOinfanzia è promosso dall'Associazione Scenario con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello Spettacolo.
Il bando del Premio SCENARIOinfanzia si indirizza ad artisti esordienti, gruppi di recente formazione, soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca. I partecipanti non devono appartenere a strutture riconosciute e sovvenzionate, e non devono aver compiuto i 35 anni di età (singolarmente) alla data di scadenza del bando.
Il Premio seleziona progetti originali e inediti destinati alla scena infantile o adolescenziale, che dovranno essere presentati o spediti entro e non oltre il 15 maggio 2014 a una delle sedi dei soci dell’Associazione Scenario, presenti in tutto il territorio nazionale, secondo le modalità indicate nel bando.
Il bando è scaricabile dal sito www.associazionescenario.it
Il Premio nasce allo scopo di stimolare nuove idee, progetti e visioni per un teatro rivolto agli spettatori bambini e adolescenti, proponendosi di favorire l’esplorazione di linguaggi innovativi e di originali percorsi di ricerca.
I candidati selezionati parteciperanno alle fasi successive del premio presentando un progetto scenico contenuto nel tempo massimo di 20 minuti.
La tappa di selezione sarà ospitata a Cascina, La città del Teatro - Fondazione Sipario Toscana (24/26 settembre 2014), mentre la finale sarà ospitata a Parma nell'ambito di un'iniziativa promossa dal Teatro delle Briciole (novembre 2014). Entrambe si svolgeranno in forma pubblica di fronte a una platea formata anche da bambini e ragazzi.
Il vincitore riceverà un premio di 8.000 euro per il miglior progetto.
Le prime edizioni del Premio SCENARIOinfanzia hanno contribuito a dare visibilità a un settore ingiustamente trascurato dal mondo del teatro cosiddetto per adulti. I progetti vincitori e segnalati sono testimonianza invece della ricchezza di proposte e visioni presenti fra i giovani artisti, in grado di interpretare un immaginario giovanile in continua e rapida evoluzione. Si ricordano, per tutti, Taniko di Antonio Calone, vincitore nel 2006, Un paese di stelle e sorrisi di Mosika, vincitore nel 2008, e Hänsel e Gretel di Cassepipe/Eventeatro, vincitore nel 2010), che hanno effettuato lunghe e fortunate tournée (documentate nel sito dell'Associazione, alla pagina http://www.associazionescenario.it/tournees.html).
Per info Associazione Scenario
organizzazione@associazionescenario.it
www.associazionescenario.it
Ricerca tra tutti gli spettacoli, le produzioni e i progetti CSS
Ricerca tramite google all'interno del sito www.cssudine.it
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
orario: dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria dei teatri apre un’ora prima dell’inizio.
Prevendita sul circuito Vivaticket
Punti vendita Vivaticket in Friuli Venezia Giulia dove poter acquistare i biglietti di Teatro Contatto
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
* Campi obbligatori