Udine | Teatro S. Giorgio
29 luglio 2025 ore  21:00

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 10,00 €
riduzione Studenti ai possessori di ContattoCard
vai alla biglietteria Festil+Teatro Contatto Estate
acquista biglietto su vivaticket

Babilonia Teatri / Pedigree

Pedigree

locandina
anno
2025
testo
un progetto di Babilonia Teatri
parole Enrico Castellani
cura Valeria Raimondi
interpreti
Enrico Castellani
e con Luca Scotton
scene/luci
scene Babilonia Teatri
e...
costumi Franca Piccoli
direzione di scena Luca Scotton
produzione
Babilonia Teatri, La Piccionaia centro di produzione teatrale
coproduzione  Festival delle Colline Torinesi

29 luglio 2025 ore 21
Udine, Teatro S. Giorgio
spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate


Pedigree è la storia di un giovane uomo, della sua famiglia con due madri, del padre donatore e dei suoi cinque fratelli di sperma sparsi per il mondo.
Pedigree
racconta le difficoltà di una nuova generazione alle prese con genitori biologici e genitori di fatto, con nuove problematiche di identità e di coscienza.
Pedigree
riflette sulle prospettive di determinate scelte, dei diritti, dei desideri, delle aspettative di una generazione in provetta alla ricerca di nuove radici e alle prese con nuove paure.
Un lavoro che è allo stesso tempo un pugno allo stomaco e una carezza, dotato di una scrittura che scivola leggera ma si attorciglia alle budella, carico di umanità.
Pedigree
sono due uomini che abitano il palco, senza nessuna apparente relazione tra loro. A legarli le note di Elvis. Vivono un ambiente sospeso a metà strada tra una galleria d'arte e un locale di street food, paradigma di un mondo in cui è pretestuoso tracciare confini e linee di demarcazione.
Pedigree
racconta di come le nostre dita corrano veloci su schermi e tastiere ma le nostre menti e i nostri costumi siano impregnati di quell'odore di naftalina che abbiamo ancora nel naso.

Pedigree è uno spettacolo che nasce su provocazione di Rodolfo di Giammarco per l'edizione n. XXIII di Garofano Verde, scenari di teatro omosessuale.
Il 20 settembre 2016 ne è stata presentata una prima versione al Teatro India di Roma in forma di lettura del testo ancora in lavorazione.
Pedigree nasce dalla volontà e dal bisogno di fare i conti con il mondo in cui viviamo, con le sue idiosincrasie e con la nostra necessità di non nascondere la testa sotto la sabbia o di giraci dall'altra parte quando ci troviamo davanti a delle novità che non conosciamo e rispetto alle quali non abbiamo risposta. Pedigree affronta il tema dell'identità e lo fa attraverso la costruzione di una storia che per noi è il pretesto per interrogarci su quale sia oggi il rapporto e la relazione tra l'evoluzione scientifica, le sue scoperte e le sue potenzialità e il pensare comune. Su quale sia la distanza tra il suo avanzare e un modo di pensare che spesso si rivela conservatore e ancorato a valori che non possono più essere definiti tali, ma che nonostante questo continuano ad avere degli strascichi nel modo di ragionare e di conservare di molti.

durata: 50 minuti 

Biglietteria Teatro Contatto Estate:
Udine, Teatro S. Giorgio, via Quintino Sella
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio

Immagini