• darkblurbg

Udine | Teatro S. Giorgio
23 giugno 2025 ore  21:00

Dino Lopardo/Gommalacca Teatro / Affogo

Affogo

locandina
anno
2025
testo
scritto e diretto da Dino Lopardo
interpreti
Mario Russo
e con Alfredo Tortorelli
scene/luci
scene e luci Dino Lopardo
e...
aiuto regia Amelia Di Corso
calligrafia Andrea Liserre
sostegno all’allestimento Collettivo Itaca
produzione
Gommalacca Teatro
con il sostegno della residenza artistica Il filo immaginario

Finalista In-Box 2024/25
Premio di Drammaturgia 2024 SuiGeneris | Torino Fringe Festival

23 giugno 2025 ore 21
Udine, Teatro S. Giorgio
spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate

Nicholas sogna di diventare un campione di nuoto, ma un evento irreparabile lo costringe a fare i conti con i propri tormenti d'infanzia e la sua vera natura. Il bagno diventa la sua stanza dei ricordi e una piscina abbandonata è il luogo dove aleggia lo spettro del fratello.

Le arene di Affogo sono sostanzialmente due: un bagno e una piscina. Il bagno rappresenta l’elemento più intimo e familiare, mentre la piscina rappresenta la società. L’attore performer è quindi catapultato in dimensioni diverse per indagare scenicamente l’odio e le possibili relazioni con la famiglia e il sociale. Lo stile è un “tragicomico scorretto” caratterizzato da un umorismo “sick”, inteso nell’accezione che ne dà il padre degli scorretti, Lenny Bruce. Il riferimento è dato da una battuta di Lou Costello: «Mia moglie è morta ieri notte, e sul letto di morte mi ha detto: “Se vai con un’altra, esco dalla tomba scavando e ti rovino”. L’ho sepolta a faccia in giù... che scavi pure». Questo è sick, commenta Lenny Bruce. Scorretti e sick sono tutti i personaggi della Trilogia dell’odio, i quali esibiscono la propria immoralità e una sgradevole visione del mondo attraverso il linguaggio “tragicomico”, denso di suoni arcaici e di slang dialettale.

durata: 60 minuti

Biglietteria Teatro Contatto Estate:
Udine, Teatro S. Giorgio, via Quintino Sella
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio

Immagini

ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera ph_Pino Le Pera