• darkblurbg

Udine | Teatro Zanon
5 febbraio 1999 ore  21:00
6 febbraio 1999 ore  21:00

Nella solitudine dei campi di cotone

Per sfidarsi in un diluvio di parole, il regista Cherif ha voluto in scena, faccia a faccia, due attori straordinari come Ennio Fantastichini e Antonino Iuorio.

locandina
anno
1999
testo
Bernard-Marie Koltès
regia
Cherif
interpreti
Ennio Fantastichini e Antonino Iuorio
scene/luci
progetto scenico Arnaldo Pomodoro
luci Mario Feliciangeli
musiche
Giorgio Gaslini
produzione
La famiglia delle ortiche

È il racconto di un duello, di un rituale d'oggi, di una trattativa senza nome e oggetto, che contrappone due personaggi sospesi "in un'ora e in un luogo indicibili"; nel loro diluvio di parole si nasconde l'ennesima allegoria della vita. Troviamo faccia a faccia due attori straordinari come Ennio Fantastichini e Antonino luorio, calati in un segreto e trasgressivo campo di cotone, felicissimo impianto scenico, di Arnaldo Pomodoro, il regista di origine maghrebina Cherif mette in scena un grande classico degli anni Ottanta di Bemard-Marie Koltès, figura di enorme interesse, che oggi sta godendo di una giusta rivalutazione, perchè pervasa dal fascino intatto del poeta maledetto, dell'eroe letterario distrutto da se stesso e dal destino.

Ci ho sentito un corridoio d'equivoci, una trappola di chiaroscuri per i due contendenti, un imbuto cieco davanti al quale i pochi spettatori ammessi provassero a loro volta l'estraneità dell'ignoto e la sua inconscia attrazione.
(Cherif)

Immagini