Fake

(titolo provvisorio)

progetto in Realtà Virtuale immersiva e aumentata

locandina
anno
2025
testo
sviluppatori e 3D artist Alessandro Passoni e Saul Clemente
gruppo di lavoro CSS
interpreti
in scena un/a attore/trice in via di definizione
produzione
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Dopo Il labirinto di Orfeo e Nel mezzo dell’inferno, esperienze individuali con i visori della Realtà Virtuale, il CSS aspettava l’occasione per tentare una nuova sfida, questa volta teatrale: l’incontro tra la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale con la presenza di un/a attore/trice dal vivo.
Il gruppo di lavoro sta compiendo una ricerca che mette in discussione ciò che è reale e ciò che è virtuale in teatro, dal vivo, sulla scena, per indagare sulle tematiche che il nostro tempo ci presenta.
Cosa appare reale se un’Intelligenza Artificiale modifica la realtà?
Cosa è virtuale se in scena, davanti ai nostri occhi, c’è una persona in carne ed ossa?
E cosa accade di vero a quello persona e cosa invece è finzione?

Quale narrazione mette in crisi le nostre certezze?