• darkblurbg

Tomorrow’s Parties

Forced Entertainment

locandina
anno
2023
testo
 
regia
Tim Etchells
interpreti
Caterina Simonelli / Deniz Ozdogan
Marco Cavalcoli / Roberto Rustioni
scene/luci
scenografia Richard Lowdon
realizzazione scenografia Teatro del Giglio
disegno luci Francis Stevenson
e...
cura della versione italiana Robin Arthur
traduzione Roberto Castello

progetto originale di Forced Entertainment
commissionato da Belluard Bollwerk International Fribourg Co prodotta da BIT Teatergarasjen Bergen, Internationale Sommerfestival Hamburg, Kaaitheater Brussels, Künstlerhaus Mousonturm Frankfurt, Theaterhaus Gessnerallee Zurich
con il supporto di Stanley Thomas Johnson Foundation e Sheffield City Council
produzione
una coproduzione ALDES, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Romaeuropa Festival, Dracma - Centro Sperimentale d’Arti Sceniche, ATP - Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, Teatro del Giglio di Lucca

con il sostegno di MIC / Direzione Generale Spettacolo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo

produzione esecutiva ALDES

Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30
Domenica 14 aprile 2024, ore 19
Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene

Tomorrow’s Parties
è uno sguardo brillante, commovente e visionario, sul futuro. Una donna e un uomo, in uno spazio incorniciato solo da un festone di lampadine colorate, giocano ad avanzare ipotesi, dalle più verosimili alle più paradossali, sul futuro che attende il genere umano. Il meccanismo, per quanto semplicissimo, scatena ben presto un fuoco d’artificio di lucida, disincantata, intima, profonda, e a tratti amara, introspezione. Visioni utopiche e distopiche, scenari fantascientifici, incubi politici e fantasie assurde, che finiscono, a poco a poco, per disegnare un affresco straordinariamente ricco e preciso delle speranze e delle paure della nostra epoca.

A più di un decennio di distanza dal debutto di Tomorrow’s Parties, ALDES e Forced Entertainment hanno deciso di tradurlo e riallestirlo (per la prima volta, non in lingua originale) così da rendere accessibile questo piccolo capolavoro anche al pubblico italiano senza l’ostacolo dei sovra titoli.
Dopo lle moltissime rappresentazioni in Europa, Usa e Australia, lo spettacolo arriva così in Italia e vedrà in scena alcuni fra i maggiori interpreti della scena contemporanea italiana.

Scopri di più sul sito di ALDES

Immagini

Tournée

Anteprime della versione italiana
29-30 settembre, 1-2 ottobre 2022
Lucca, Teatro San Girolamo

Debutto della versione italiana
3-4 novembre 2023
ore 21
5 novembre 2023 ore 19
Romaeuropa Festival
Roma, Mattatoio

tournée
13 aprile 2024
, ore 21
Teatro Contatto 42
Udine, Teatro S. Giorgio