Ha inaugurato sabato 10 novembre al Teatro Palamostre La Scuola dello Sguardo, il secondo ciclo di appuntamenti a ingresso libero ideato e curato dal CSS Teatro stabile di innovazione di Udine, con la collaborazione di Dialoghi_Residenze delle arti performative a Villa Manin. La Scuola dello sguardo è pensato come un sentiero di formazione per lo spettatore contemporaneo e si è avviata con successo nel corso della scorsa stagione di Teatro Contatto.
La Scuola dello Sguardo entra nel vivo della scena europea più attuale e indaga la varietà e la diversità dei linguaggi scelti dagli artisti, molti dei quali ospiti della Stagione Teatro Contatto 37. Quattro le “lezioni con immagini, video e appunti sul teatro di oggi” curate e condotte da Roberto Canziani, critico teatrale e giornalista, docente al DAMS – Università di Udine.
#1 Scena e romanzo (lezione attorno a 1984) era il titolo del primo appuntamento pomeridiano de La Scuola dello Sguardo : Roberto Canziani esplora casi emblematici del legame fra due linguaggi diversi, letteratura e teatro, a partire dallo spettacolo 1984 tratto dal romanzo di George Orwell, capolavoro della letteratura distopica, portato sulla scena dal regista Matthew Lenton, ospite di Contatto 37 il 16 e 17 novembre, al Teatro Palamostre (inizio ore 21).
A seguire, martedì 12 marzo, 2# L’Iperteatro di Pippo Delbono (lezione attorno a La gioia, di Pippo Delbono), lunedì 8 aprile #3 Quel che resta della scena (lezione attorno a Tango glaciale reloaded, di Mario Martone), 3 maggio #4 A memoria (lezione attorno a By Heart, di Tiago Rodrigues).
Tutti gli appuntamenti in programma al Teatro Palamostre dalle ore 18 alle ore 19.30 sono a ingresso libero. Al termine di ogni lezione, un aperitivo al Blubar al piano -1 del Palamostre (nuova gestione).
Ricerca tra tutti gli spettacoli, le produzioni e i progetti CSS
Ricerca tramite google all'interno del sito www.cssudine.it
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
orario: dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria dei teatri apre un’ora prima dell’inizio.
Prevendita sul circuito Vivaticket
Punti vendita Vivaticket in Friuli Venezia Giulia dove poter acquistare i biglietti di Teatro Contatto
Iscriviti al servizio newsletter: le notizie verranno inviate direttamente al tuo indirizzo email.
* Campi obbligatori