la sede css

La meglio gioventù 08/09: i saggi finali dei laboratori teatrali

7 - 8 - 9 maggio 2009, ore 20.45
Aiello del Friuli, Sala Civica
(ingresso libero, 50 spettatori a replica)
LA MEGLIO GIOVENTÙ
laboratori teatrali _ i saggi finali

con Ilaria Bignolin, Giovanni Carnemolla, Martina Cozzi, Michela Cristofoli, Federico Gratton, Elisa Mansi, Karin Marchini, Liliana Morsut, Stefano Pittana, Elisa Regeni, Margherita Regeni, Filippo Romanello, Irene Stumpo
laboratorio teatrale a cura di Giorgio Monte e Manuel Buttus / teatrino del Rifo

Jenny appartiene a Ricky, Paul a Elena.
Bruno si fa mantenere da Elisabetta.
Caterina lo fa per soldi con Andrea.
Si incontrano al bar, singolarmente, a coppie, tutto il gruppo e parlano,
diventano aggressivi, si provocano, bevono, si annoiano.
È normale:
che Elena, che appartiene a Paul,
vada con Ricky, che è il suo amico,
che Bruno sia stufo di farsi comandare da Elisabetta,
che Gilda venga presa in giro perché non riesce ad avere neanche un uomo
e Caterina sogni una carriera come cantante.
Fa parte delle cose.
Così è sempre stato.
Ma improvvisamente arriva Branko.
Non fa nulla, e tuttavia irrompe nel loro mondo.
Si scatenano paure, aggressività, accuse.
E “lo straniero che viene dal Montenegro” è colpevole di tutto.
Perciò bisogna fargliela pagare.
Gilda: “ Doveva andare per forza così,
con quello là che va in giro come fosse a casa sua ”.

vai al Progetto La meglio gioventù

La meglio gioventù 
è parte del Progetto TIG Teatro per le nuove generazioni 08_09 ideato e organizzato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG per il territorio di Udine e Bassa friulana orientale e destra Torre.

info: CSS Teatro stabile di innovazione del FVG tel. 0432 504765