• darkblurbg

Udine | Teatro Palamostre
January 6, 2025 ore  17:00

Kai nel cuore del blu

Kai nel cuore del blu

CREDITS
year
2025
text
Davide Del Grosso
cast
Gabriele Bajo, Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro, Riccardo Paltenghi
production
Teatro del Buratto - Milano

lunedì 6 gennaio 2025 ore 17
Udine, Teatro Palamostre 
KAI NEL CUORE DEL BLU
dai 4 anni
dalle ore 16 laboratorio gratuito a cura di Damatrà

Un cane e Kai, la sua piccola persona, portati contro voglia al mare si ritrovano lontani dalla loro quotidianità cittadina e senza niente da fare. Nella noia i due sono attirati dal misterioso suono di un enorme cuore che sembra provenire dal mare e partono così alla sua ricerca. Diversi personaggi metteranno alla prova il loro desiderio di raggiungere le profondità del mare: granchi confusionari e un pellicano superficiale che tenteranno di fargli perdere la rotta, ottusi balenieri impegnati in una caccia feroce e un inquietante mostro di spazzatura che tenterà di intrappolarli.
Con la tecnica di animazione del teatro su nero i paesaggi marini prendono vita e si popolano di creature e presenze affascinanti. Dal buio della scena emergono l’incanto delle profondità marine e insieme i segni dell’impatto umano sull’ambiente.

Durata: 60 minuti


UDINE CITTÀ TEATRO per le bambine e i bambini 2024/2025 è un percorso teatrale promosso da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatri Stabil Furlan

1 e 15 dicembre 2024, 6 gennaio, 23 febbraio e 13 aprile 2025
LABORATORIO DAMATRÀ
un’ora prima dello spettacolo di Contatto TIG in famiglia
Udine, Teatro Palamostre
a cura di Damatrà
laboratorio gratuito
È un laboratorio gratuito a misura di bambino e bambina, pratico e avvincete organizzato di volta in volta nel foyer del Teatro Palamostre. Tutte le bambine e i bambini riceveranno il materiale necessario, le indicazioni e il supporto utili alla realizzazione di un ‘oggetto prezioso’ che si ispira allo spettacolo. Ogni piccolo laboratorio sarà l’occasione per continuare a giocare anche dopo con la storia vissuta in teatro offrendo l’occasione ai piccoli di ricordarne i passaggi e di poterla raccontare ancora. Dal teatro a casa, accompagnati dalla memoria del fare.

Images

ph_Camilla Canalini ph_Camilla Canalini