• darkblurbg

Les Jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

Elena Ferrante / Gaia Saitta

CREDITS
year
2025
text
ideazione, adattamento, regia Gaia Saitta
collaborazione artistica Sarah Cuny, Mathieu Volpe, Jayson Batut
testo e drammaturgia Gaia Saitta, Mathieu Volpe
assistente alla regia Sarah Cuny
cast
Jayson Batut, Flavie Dachy / Mathilde Karam, Gaia Saitta, Vitesse (il cane)
set & lighting design

scenografa Paola Villani
luci Amélie Géhin

music
musica e sound designer Ezequiel Menalled
additional details
costumista Frédérick Denis
direttore di scena Giuliana Rienzi
responsabile audio Pawel Wnuczynski
progettazione e regia video Stefano Serra
direttore di palco Thomas Linthoudt
coach / recitazione bambini Lola Chuniaud
allenatore del cane (lavoro svolto nel rispetto dell'animale) Casting Tails - Tim Van Brussel
production
uno spettacolo di Gaia Saitta / If Human
produzione Théâtre National Wallonie-Bruxelles
coproduzione Kunstenfestivaldesarts, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, TNC-Teatre Nacional de Catalunya Barcelone, Théâtre de Namur, Le Manège Maubeuge, La Coop asbl, Shelter Prod
con il sostegno di BAMP – Brussels Art Melting Pot asbl, Taxshelter.be, ING et du Taxshelter du gouvernement fédéral belge

ispirato a I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante © 2002 Edizioni E/O

Nell’Italia di fine anni ’90, Olga, 40 anni e due bambini, è una madre e una moglie devota. Un bel giorno suo marito la lascia. Tutto è da ricostruire, a cominciare dalle parole.
In questo adattamento del libro di Elena Ferrante, l’attrice e regista Gaia Saitta incarna questa donna, accompagnata dai suoi figli e dal suo cane. Nel lasciare un corpo oppresso per un corpo resistente, si abbandona, finalmente liberata. Scandalosa e potente.

Images

Tour

prima assoluta
15 - 19 maggio 2024
Kunstenfestivaldesarts
Bruxelles, Création Studio Théâtre National Wallonie-Bruxelles
15 maggio 2024 ore 19.30
16 maggio 2024 ore 20.00
17 maggio 2024 ore 20.00
18 maggio 2024 ore 18.00
19 maggio 2024 ore 15.00