La Stagione Teatro Contatto dedica un focus alla Generazione Scenario, il più importante e ampio osservatorio nazionale sulla creatività emergente italiana promosso dall'Associazione Scenario, di cui il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG è parte attiva, e ospita i vincitori dell’ultima edizione.
Sabato 29 marzo ore 20.30 al Teatro Palamostre debutta Luisa della danzatrice e coreografa Valentina Dal Mas, spettacolo vincitore del Premio Scenario Periferie.
'Un corpo fragile attraversato da una danza che diventa grammatica del gesto in dialogo con lo spazio. La trascrizione coreografica intreccia segni, parole e suoni dando vita a una danza che è spazio emotivo: Valentina Dal Mas dimostra una straordinaria capacità di tradurre l’emozione in movimenti puntuali'.
La motivazione della Giuria evidenzia come la coreografia di Valentina Dal Mas intrecci segni, parole e suoni in una danza che diviene grammatica del gesto. Il suo lavoro restituisce una rappresentazione toccante della fragilità umana, costruendo un rapporto profondo con lo spazio scenico e le sue sonorità dirompenti. La sua drammaturgia, alimentata dall'incontro con contesti di cura, scuote gli sguardi e accarezza l'aria, trasformando il palcoscenico in un luogo di intensa poesia corporea.
Luisa è il cuore pulsante di questo viaggio artistico, nata dall'incontro con una donna fragile che cuce se stessa all'aria per non perdersi. La sua danza è un atto di resistenza e speranza, una battaglia dolce ma determinata, che incarna "La Fragilità che guida il popolo". In questa costellazione di emozioni e movimenti, Valentina Dal Mas tesse una narrazione sensibile e commovente, esplorando le molteplici sfumature della condizione umana.
L'artista racconta il suo percorso con passione e profondità: “Incontrare Luisa e la fragilità umana ha segnato uno spartiacque nel mio essere. Entrando nei contesti di cura, ho scoperto un'unità di smisura umana che ha ridefinito il mio modo di danzare e scrivere. La danza e il teatro possono spalancare dimensioni inaspettate, in me e negli altri, e questo continua a commuovermi profondamente.”
Informazioni e prevendite al Teatro Palamostre, in piazzale Diacono 21, dal lunedì al sabato, dalle ore 17.30 alle 19.30. tel. 0432.506925 biglietteria@cssudine.it – www.cssudine.it
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields