Uno spazio rivolto a interpreti e autori della danza contemporanea e di ricerca: è WhatWeAre, piattaforma finalizzata a sostenere la giovane coreografia emergente (in forma di assolo duetto e trio) al via domenica 5 maggio ore 17.30, al Teatro San Giorgio di Udine con la presentazione al pubblico delle creazioni degli artisti selezionati. L’iniziativa firmata dall’ADEB, Associazione Danza e Balletto in collaborazione con Comune di Udine, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Danza&Danza, segue il lavoro di scouting di nuove realtà e autori allo scopo di evidenziare quanto sia importante sostenere, in generale, la creatività coreografica. Lo spettacolo riunisce esponenti di differenti codici espressivi della danza contemporanea e di ricerca e accoglie 40 brani coreografici con 60 danzatori provenienti da università estere (Olanda e Austria) e da centri regionali e nazionali (Friuli, Veneto, Trentino, Campania, Lombardia, Lazio, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Basilicata e Puglia).
Prevendita biglietti al botteghino del Teatro S.Giorgio domenica 5 maggio dalle ore 16.30
e da giovedì 2 maggio anche al Teatro Palamostre di Udine, aperto da martedì a sabato ore 17.30-19.30.
Biglietto unico 5,00 €
La novità di questa 5^ edizione, diretta da Elisabetta Ceron e Massimo Gerardi, è la collaborazione con il collettivo En Knap di Lubiana diretto da Iztok Kovac (SLO) oltre alle già consolidate partnership con compagnie, università e centri di formazione coreutica che hanno offerto 7 residenze artistiche, 7 borse di studio e 3 workshop presso: Compagnia Linga di Losanna diretta da Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo (CH), Compagnia Arearea diretta da Roberto Cocconi (I), subsTANZ/Project Company/Dresda diretta da Massimo Gerardi (D), Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien diretta da Nikolaus Selimov (A); Ballet Summer School c/o Università Palucca di Dresda diretta da Marina Antonova e Guy Albouy (D); Centre International de Danse Rosella Hightower (PNSD Cannes/Mougins) diretto da Paola Cantalupo (F); Agora Coaching Project di Reggio Emilia diretto da Michele Merola ed Enrico Morelli (I); Accademia Civica d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine diretta da Claudio De Maglio (I). Prosegue inoltre la cooperazione con Tanzcompagnie Stadttheater Giessen diretta da Tarek Assam per il Premio coreografico che consente ai candidati scelti la partecipazione al Festival Tanzart di Giessen(D).
WhatWeAre è preceduto sabato 4 maggio, a partire dalle ore 14.30, da workshop professionali rivolti ai partecipanti presso la sede sociale dell’ADEB (via Baldasseria Bassa 231-Udine), e coordinati da Massimo Gerardi (I/D) già docente Palucca Hochschule für Tanz Dresden ed Esther Balfe (UK/A) già The Forsythe Company. Partecipazione gratuita. info: adeb@adebudine.it www.facebook.com/pages/ADEB-Associazione-Danza-e-Balletto
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields