Le conferenze dei docenti del Conservatorio di Udine intrecciano ed implementano la programmazione Tx2 Ascolti Musica al Teatro Palamostre curata da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e dal Conservatorio statale di Musica Jacopo Tomadini e avviata per la prima volta in un progetto centrato sulle nuove generazioni artistiche della città. Le conferenze –a ingresso libero– sono pensate e ideate come un sentiero di formazione dell’ascoltatore e condotte da professionisti ed esperti musicologi.
Il M.o Virginio Pio Zoccatelli, compositore e Direttore del Conservatorio di Udine cura mercoledì 10 aprile ore 18 al Teatro Palamostre una conferenza dal titolo L’importanza della musica nella società contemporanea (ingresso libero).
Il M° Zoccatelli affronterà in modo divulgativo e colloquiale le possibili definizioni della musica classica, del rapporto tra musica classica e arte tra arte e società, nella complessità contemporanea. L’indagine prosegue ponendo l’interrogativo di se la società contemporanea abbia bisogno di arte, e se sì, di quale tipologia, etica, estetica e linguistica. Le ultime riflessioni saranno una panoramica sulla situazione in Italia, sulle esigenze degli addetti ai lavori e dei fruitor dell’arte, in rapporto alla produzione musicale nei mercati della globalizzazione.
Lunedì 15 aprile ore 18, sempre al Palamostre, la Prof. Annamaria Cecconi, docente del Dipartimento di Canto e Teatro Musicale del Conservatorio statale di musica “Jacopo Tomadini”, conduce la conferenza intitolata Dive e Divine: piccola storia dello scambio tra attrici e cantanti.
Una conferenza che esplora le interferenze, i parallelismi, le "importazioni" di stili e pratiche recitative, tra l'arte delle attrici e quella delle cantanti liriche: una conferenza alla riscoperta di “Dive e divine”, come Adelaide Ristori e Eleonora Duse, con il corredo di foto d'epoca, materiali d'archivio, spezzoni dvd e un qualche ascolto.
Per informazioni: CSS Teatro stabile di innovazione del FVG www.cssudine.it tel. 0432 504765 info@cssudine.it
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields