Un novello Marco Polo dei nostri giorni, atterra con il suo originale aeroplano a Contatto TIG in famiglia per stupire, divertire e far sognare con i suoi magici racconti i piccoli spettatori assieme alle loro famiglie. L’Atlante delle città è una vera e propria macchina scenica trasformabile in grado di prendere forma, sotto gli occhi dei bambini in aereo a elica, bicicletta, lanterna magica, interpretata dall’autore, scenografo e attore di teatro di figura Antonio Panzuto.
Liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino, L’Atlante delle città – adatto ai bambini dai 6 anni in su - è in scena domenica 3 marzo alle ore 16 e alle ore 18 al Teatro Palamostre (Sala Carmelo Bene) per il quinto appuntamento pomeridiano della Stagione Contatto TIG in famiglia, inserita all’interno di Udine Città-Teatro per i bambini, il percorso teatrale promosso da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Lèggere e leggerezza: una parola ricorda l’altra e nel leggere Calvino si ha sempre questa sensazione, di essere sospesi e leggeri come le sue parole. Le sue città invisibili sono dappertutto, nella nostra vita di tutti i giorni. L’Atlante delle città grazie all’originale dispositivo scenico e alla regia e all’adattamento in versi di Vasco Mirandola le ricrea e le fa apparire magicamente nei cassetti, negli sportelli o nei nascondigli, immerse d’acqua, ritagliate nel rame o fatte interamente di fili, in un viaggio immaginario che tutti i bambini compiranno assieme al protagonista, un Marco Polo bizzarro che insegnerà ai bambini dove si trovano alcune città e alcuni luoghi che fanno parte della sua storia.
Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, il foyer del Palamostre apre ai bambini con un laboratorio a loro dedicato, un “piccolo tempo di gioco” a cura di Damatrà e con il bookshop della Libreria Friuli.
Prevendita alla biglietteria del Teatro Palamostre, Piazzale Paolo Diacono 21 Udine, aperta da lunedì a sabato 17.30-19.30 e info al numero 0432 506925 biglietteria@cssudine.it e al sito www.cssudine.it.
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields