Ambra Angiolini e Matteo Cremon sono i ‘diabolici’ protagonisti di La guerra dei Roses, spettacolo diretto da Filippo Dini e basato sul romanzo scritto da Warren Adler, divenuto celebre grazie al successo sul grande schermo della pellicola diretta negli anni 80’ da Danny De Vito. Ora la straordinaria commedia, comica e crudele, ridicola e folle, trova nel teatro il suo terreno d’elezione e debutta martedì 5 febbraio ore 21 al Teatro Pasolini di Cervignano per la Stagione di prosa organizzata e curata dal CSS.
La guerra dei Roses narra dello stillicidio di crudeltà di una separazione: quella tra la Signora e il Signor Rose: in scena, nel ruolo dei protagonisti, Ambra Angiolini e Matteo Cremon, accompagnati anche dagli attori Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana.
Lui ricco e ambizioso uomo d’affari, lei una moglie obbediente, ma mai dimessa, che lo ha accompagnato nella sua brillante ascesa, con amore e stima profonda. Ma presto questo idillio si infrange contro lo scoglio della mancata realizzazione professionale di lei, e quell’amore incondizionato, la passione e complicità si trasformano in una guerra aperta fra acerrimi nemici, in un crescendo di cattiveria, rabbia e reciproche atrocità, fino alle estreme conseguenze.
“La grandezza dell’amore si esprime in questa commedia attraverso la sua fine. La commedia di Adler - dichiara il regista Filippo Dini - ci pone di fronte ad una delle più potenti e straordinarie deflagrazione umane: la separazione di un uomo e una donna che hanno condiviso un grande amore.
Il signor Rose e la signora Rose e i loro doppi (i loro rispettivi avvocati e una miriade di altri personaggi), ci divertiranno fino alle lacrime, per la loro comicità e ci turberanno nel profondo, poiché sveleranno in modo più o meno consapevole i nostri intimi fallimenti nel comprendere l’”altro”, l’opposto, all’interno di noi stessi”.
Informazioni e prevendite sono aperte a Cervignano, Teatro Pasolini, in piazza Indipendenza 34, con i seguenti orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 18.00/ giovedì e sabato ore 10.00 – 12.00 - tel. +39 0431 370273 biglietteria@teatropasolini.it info@teatropasolini.it – www.teatropasolini.it
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields