Come può in una stessa frase convivere la parola Amore con Assassino?
La violenza sulle donne continua ad essere, ogni giorno di più, protagonista delle più crudeli vicende di cronaca.
Questa drammatica attualità è messa a nudo dallo spettacolo AMOROSI ASSASSINI facciamo finta di niente, dai… in scena domenica 25 novembre alle ore 21 al Teatro Pasolini di Cervignano, iniziativa curata e ideata dall’Associazione Culturale Pasolini in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Musica dal vivo, cronaca e poesia si mescolano in scena per parlare di violenza di genere, di amore e di donne. Sul palco Valeria Perdonò, in doppia di veste di autrice e attrice, affiancata al pianoforte da Marco Sforza.
Al termine dello spettacolo, l’attrice e cantante Valeria Perdonò - formatasi tra gli altri con Lorenzo Salveti, Luca Ronconi, Anna Marchesini, Paolo Graziosi, Cesare Lievi-, Alessia Zambon, Assessore alla Cultura del Comune di Cervignano del Friuli, Luisa Schiratti co - direttore artistico del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia incontrano il pubblico.
AMOROSI ASSASSINI nasce dall’incontro folgorante di Valeria Perdonò con l’omonimo saggio, edito da Laterza, in cui tredici giornaliste e scrittrici raccontano casi di femminicidio e violenza avvenuti in un solo anno.
AMOROSI ASSASSINI intreccia parole di disperazione a meravigliosi attaccamenti alla vita. Protagonista è il coraggio di una donna, una donna che parla di donne con un uomo e insieme al pubblico. Una donna che pensa alle donne e a sé stessa. Una storia purtroppo vera, di cronaca giudiziaria, quella di Francesca Baleani sopravvissuta a un tentato omicidio da parte del marito. La sua storia fa da filo conduttore e si arrichisce di citazioni, canzoni e riflessioni. Da Esiodo alla Merini, da De Andrè a Gaber passando per Daniele Silvestri, Ari- stotele, Berkoff e il Trio Lescano, tra mamme, nonne e portinaie varie. Una storia che diventa spettacolo e una riflessione sulla violenza sulle donne, sull’amore, o sulle donne e basta. Per dare una voce in più, per non fare finta di niente, o almeno provarci. Con tutta la violenza che comporta, ma con tutta la leggerezza che contraddistingue un’attrice come Valeria Perdonò.
Spettacolo fuori abbonamento a ingresso libero.
Per Informazioni: Cervignano, Teatro Pasolini, piazza Indipendenza 34, con i seguenti orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 18.00/ giovedì e sabato ore 10.00 – 12.00 - tel. +39 0431 370273
info@teatropasolini.it – www.teatropasolini.it
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields