SPOT TEATRO CONTATTO 37 / UOLLI
Fra digitale e analogico, mondi reali e percorsi immaginari si muove il regista videomaker Uolli (alias di Thomas Marcuzzi) autore dei 4 video che scandiranno la nuova stagione Teatro Contatto 37. Nel suo concept i due teatri vengono completamente trasformati da elementi grafici intermittenti, geolocalizzatori, mappature e geometrie. La presenza quotidiana di questi elementi propri del mondo digitale ce li sta effettivamente restituendo in una forma più umana e analogica, con il risultato di farci vivere come sospesi tra reale e virtuale, più liberi nei riferimenti spazio-temporali, quasi divisi in due, come i personaggi che abitano i video.
Espressione di questa progettualità è anche la nuova campagna creata dagli art director dello studio TWO – Think Work Observe, Piero Di Biase e Alberto Moreu. TWO ha sviluppato l’immagine grafica di un concept incentrato su percorsi di connessione fra luoghi, pensato per esprimere l’idea di condivisione di esperienze, la fruizione di visioni e ascolti artistici, lo scambio dei saperi, attraverso l’estetica dell’identità digitale, della grafica delle mappe.
Digitale o analogico? Reale o irreale?
Interrogativi e temi su cui la nostra società oramai si interroga quotidianamente.
In questi 4 spot realizzati per la nuova stagione Teatro Contatto 2018/19 gli interrogativi si moltiplicano in un effetto stroboscopio in cui i due teatri (sedi degli eventi) vengono completamente trasformati e arricchiti di elementi grafici intermittenti, geolocalizzatori, mappature, geometrie, e, assieme a loro, esseri umani sezionati o privi di riferimenti spazio/temporali.
Siamo così abituati a proiettarci quotidianamente nel mondo virtuale che le simbologie di navigazione digitale ora sembrano essersi impossessate della vita reale mostrandosi in una chiave più umana e analogica. Il risultato è che siamo confusi, a volte ci dimentichiamo se stiamo vivendo una vita reale o virtuale, siamo divisi in due come i personaggi dello spot.
UOLLI
SPOT TEATRO CONTATTO 37 / UOLLI
Regia e concept = UOLLI
Direttore della fotografia = Claudio Cescutti
Scenografie = Alex Nazzi
Musiche = Alex Silvestri
Assistenti di scena = Nacho Quintana Vergara e Giulio Castoro
con:
Beatrice Pellos
Francesca Liva
Lucia Gasti
Davide De Marco
Gianni Marcuzzi
Carmen Borghese
Enea Zancanaro
Eleonora Toso
Filippo Zoratti
Jacopo Quagliarello
Leonardo Gava
Chiara Buttazzi
Alessandro Dreina
Lara Zamarian
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields