Sarà Wolfgang Zerer, organista e clavicembalista di fama internazionale, il protagonista dell'ultimo concerto dell'affascinante ciclo di concerti di musica barocca nell'ambito de “Le giornate del Tiepolo”.
Domenica 2 settembre, alle ore 17, nella scenografica cornice del Duomo di Udine, il concertista tedesco eseguirà importanti composizioni del tempo dei due Tiepolo, tra cui il Preludio e Fuga in do maggiore BWV 870, la Fuga in fa maggiore BWV 858/2, il Preludio e Fuga in fa maggiore BWV 882/1 e Pièce d'orgue BWV 572 di Johann Sebastian Bach e la Fantasia e Fuga in do minore del figlio Carl Philipp Emanuel Bach, sul magnifico e prezioso organo Nachini del 1745, in cornu evangeli, del duomo udinese.
Wolfgang Zerer ha studiato a Vienna organo con Michael Radulescu, direzione d'orchestra con Karl Österreicher e clavicembalo con Gordon Murray. In seguito è divenuto allievo di Ton Koopman ad Amsterdam. Ha studiato anche musica sacra e organo a Stoccarda con Ludger Lohmann. Vincitore di importanti concorsi, ha al suo attivo numerose incisioni, tra cui si segnalano quelle di Bach e di Reger. Dal 2006 è docente d'organo alla Schola Cantorum Basiliensis.
Si avvia così a conclusione il ciclo di iniziative teso a valorizzare i luoghi udinesi in cui Giambattista e Giandomenico Tiepolo dipinsero opere di straordinaria bellezza, dando vita a suggestive riproposte delle musiche coeve nei luoghi affrescati dai due grandi pittori, in continui rimandi tra le arti figurative e quelle musicali. Jordi Savall, Sonia Prina, Vivica Geneaux, Le Concert des Nations, la Baroque Venice Orchestra, Giuliano Carmignola sono stati alcuni dei grandi nomi ospiti dell'articolato progetto pluriennale sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia, Università di Udine, Fondazione Friuli, Accademia Organistica Udinese, parrocchia di Santa Maria Annunziata, Museo del Duomo, Associazione Iduna, Accademia Ricci e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia.
Prima del concerto, alle 16.15, è prevista una visita guidata ai magnifici affreschi del Tiepolo presenti in Duomo. Il concerto e la visita guidata sono a ingresso libero.
Search all the CSS shows, productions and projects
Google search within the site www.cssudine.it
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
CSS Teatro stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
via Ermes di Colloredo
42
33100 Udine - Italy
tel +39 0432
504 765
info@cssudine.it
PI
00805820305
Credits
Udine, Teatro Palamostre
piazzale Paolo Diacono 21
33100 Udine - Italy
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
Opening hours: Monday to Saturday 5.30 pm – 7.30 pm
The Box Office at the venue opens 1 hour before starting time on the day of the performance
Pre-booking with Vivaticket
Vivaticket locations in Friuli Venezia Giulia where you can buy Teatro Contatto tickets
Subscribe to the newsletter service: news will be sent directly to your email address.
* Mandatory fields