| scuole o altri spazi
18 e 21 marzo 2024

Se una notte un lettore e una lettrice...

Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini

CREDITS
year
2023
text
Reading letterario di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Live-Book di e con Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini
production
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG


La giornalista, autrice e critica letteraria Martina Delpiccolo e l’attore e regista Fabiano Fantini si cimentano in un Live-Book, un appassionante reading letterario del romanzo di Italo Calvino Se una notte d’inverno un viaggiatore, un capolavoro di ars combinatoria e metaletteratura.
 

Un lettore e una lettrice cominciano a leggere lo stesso romanzo. Ma qualcosa non torna: è impaginato male. Desiderosi di trovarne la continuazione, si recano in libreria. S’incontrano. Inizia la ricerca. S’imbatteranno in libri di cui riusciranno a leggere solo l’incipit. Sarà l’inizio di un amore.
Il libro è luogo d’incontro. Leggere è atto erotico, piacere intellettuale e fisico, ricerca incessante, attrazione magnetica, gusto dell’incipit e del preliminare, forse “unico atto di vita possibile”.

È questa la cornice del romanzo di Italo Calvino ‘Se una notte d’inverno un viaggiatore’, un capolavoro di ars combinatoria e metaletteratura che contiene al suo interno 10 incipit e un viaggio nei generi letterari, nelle strategie di scrittura, nei luoghi della lettura e della ricerca (libreria, biblioteca, università, casa editrice), tra i personaggi legati alla creazione, produzione e fruizione del libro (lettore, scrittore, editore, traduttore, copista).

Il progetto della messa in scena intreccia più livelli: introduzione al testo che predispone alla comprensione, lettura scenica di passi del libro, commenti che agevolano la ricezione delle letture e dell’impianto narrativo fornendo affascinanti tracce analitiche e chiavi interpretative, inserimento di scene teatrali in cui la lettura lascia spazio alla recitazione.
Un Live-Book che rende coinvolgente, profonda, accattivante e agevole la divulgazione dell’opera, ossia la resa del racconto, della sua bellezza e architettura, del suo messaggio.


Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini, attraverso il format del Live-Book, realizzano reading letterari per la messa in scena di altre opere in funzione del programma scolastico della scuola secondaria di I e II grado, anche su richiesta.

durata: 60’
Live-Book: reading letterario, introduzione e commenti

Images

Tour

26 agosto 2023, ore 20.45
Biblioteche Fuori Luogo
San Martino al Tagliamento, Casa Signa
2 febbraio 2024 ore 21
Udine, Teatro S.Giorgio
in collaborazione con Biblioteca Civica Vincenzo Joppi di Udine
18 e 21 marzo 2024, matinée
ContattoTIG
plessi scolastici Cervignano del Friuli
18 giugno 2024, ore 21
Codroipo, Parco della Biblioteca Civica “don G. Pressacco”
in caso di maltempo Teatro Benois De Cecco
27 giugno 2024, ore 21
Cervignano, Piazza San Girolamo
in caso di maltempo Casa della Musica
28 luglio 2024, ore 18
Tricesimo, Parco di Villa Ciceri