• darkblurbg

    MOST: lo sguardo oltre il ponte
    disegnare intersezioni fuori dai bordi

    Udine | Teatro S. Giorgio
    August 6, 2024 ore  21:00
    Purchase tickets

Udine | Teatro S. Giorgio
August 6, 2024 ore  21:00

Intero 10,00 €
Ridotto 8,00 €
Studenti 5,00 €
Possessori ContattoCard Ridotto 8,00 €
go to box office Festil+Teatro Contatto Estate
purchase tickets from vivaticket

MOST: lo sguardo oltre il ponte
disegnare intersezioni fuori dai bordi

CREDITS
year
2024
text
di e con Angelo Floramo
set & lighting design
disegno luci Mau Willy Tell
music
musiche eseguite dal vivo dal gruppo musicale Fior delle Bolge
additional details
illustrazioni Aleksandar Zograf
production
Tinaos

6 agosto 2024 ore 21.00
Udine, Teatro S. Giorgio
spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate

Lo spettacolo parte da una suggestione nata dal capolavoro letterario del premio Nobel Ivo Andrić Il ponte sulla Drina per attualizzarsi in un percorso in cui suoni, narrazioni e immagini si intrecciano nel raccontare l’importanza dei ponti contrapponendola all’idiozia dei muri, proprio lungo quella via che unisce, oggi come secoli fa, il Friuli al cuore dei Balcani. Una “rotta” che continua a evocare dolori e sconfitte, ma anche sogni e speranze di un’umanità randagia, perseguitata dalla fame, dalla guerra o dagli aneliti di Libertà.  In un passaggio del romanzo, descrivendo quello che accade in una lercia baracca di Višegrad, non lontano dal ponte, luogo di ritrovo di operai, randagi, vagabondi, ubriaconi e sognatori di utopie, così scrive Andrić: “L’atmosfera si fa più vivace nell’osteria quando capita che si mettono a bere i giovani proprietari delle città e i loro figli.”

Seguendo il racconto la ricerca musicale dei Fior delle Bolge va a trarre ispirazione per le sue musiche dai viaggiatori e dai mondi da loro attraversati, suonando al loro fianco e attingendo da tradizioni e contaminazioni diverse, sia dal repertorio popolare sia da quello classico, sia dalla musica di taverna che da quella sacra. Una proposta musicale originale che trae ispirazione da diversi mondi per poi fuggire lontano verso qualcosa di nuovo, ancora inesplorato, ma misteriosamente familiare.

Il contributo grafico e onirico allo spettacolo sarà dato dalle  immagini del fumettista e giornalista serbo Aleksandar Zograf, uno tra i principali protagonisti culturali dell’ex Jugoslavia, autore di graphic novel riconosciuto e pubblicato in tutto il mondo, conosciuto per le sue tavole,  che ne fanno uno tra i maggiori e più stimati esponenti di graphic journalism a livello internazionale.

Biglietteria Teatro Contatto Estate:
Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30 
I giorni di spettacolo, la biglietteria del Teatro S.Giorgio apre un’ora prima dell’inizio.

Images