• darkblurbg

Udine | Teatro S. Giorgio
June 12, 2024 ore  21:00

Giacomo (Matteotti)
Un intervento d'arte drammatica in ambito politico

CREDITS
year
2024
text
progetto Elena Cotugno e Gianpiero Alighiero Borgia
testi di Giacomo Matteotti con interruzioni d’Aula
drammaturgia di Elena Cotugno e Gianpiero Borgia
dai verbali delle assemblee parlamentari del 31 gennaio 1921 e del 30 maggio 1924
ideazione, coaching, regia e luci Gianpiero Borgia
cast
Elena Cotugno
additional details
costumi Giuseppe Avallone
artigiano dello spazio scenico Filippo Sarcinelli
production
coproduzione TB e Artisti Associati Gorizia
con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei ministri
con il patrocinio di Comune di Fratta Polesine, Fondazione Giacomo Matteotti,
Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” e Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

12 giugno 2024 ore 21.00
Udine, Teatro S. Giorgio
spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate

al termine, il prof. Andrea Zannini, storico dell'Università di Udine, conduce l'incontro con Elena Cotugno

Elena Cotugno e Gianpiero Borgia con Giacomo intendono porre in risalto il discorso politico di Giacomo Matteotti, mettendo a confronto due dei suoi interventi in Parlamento: quello del 31 gennaio 1921, in cui denuncia le connivenze tra le forze politiche borghesi e il fascismo, e quello del 30 maggio 1924, l’ultima seduta a cui partecipò prima di essere assassinato. Le parole di Matteotti diventano le vere protagoniste di questo lavoro, riproposte in palcoscenico nella loro nuda, terrificante verità da Elena Cotugno, due nomination agli UBU e premio Maschere del Teatro. Giacomo invita a riflettere sul senso della militanza politica, sui diritti di cittadinanza, sulla possibilità di opporsi alla violenza fascista con il richiamo ai valori di libertà e democrazia, ma anche al ruolo del teatro nella società, in un modo in cui gli ideali diventano opera d’arte.

durata 60 minuti

Biglietteria Teatro Contatto Estate:
Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30
I giorni di spettacolo, la biglietteria del Teatro S.Giorgio apre un’ora prima dell’inizio.

Images