• darkblurbg

    Sleeping Beauty - work bitch!

    Udine | Teatro S. Giorgio
    July 2, 2024 ore  21:15
    Purchase tickets

Udine | Teatro S. Giorgio
July 2, 2024 ore  21:15

Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Studenti 10,00 €
K(-A-)O Faccine + Sleeping Beauty - work bitch! 20,00 €
Possessori ContattoCard Ridotto 10,00 €
go to box office Festil+Teatro Contatto Estate
purchase tickets from vivaticket

Sleeping Beauty - work bitch!

CREDITS
year
2024
text
coreografia Nyko Piscopo
cast
danzatori Eleonora Greco, Nicolas Grimaldi Capitello, Leopoldo Guadagno, Francesco Russo, Roberta Zavino
music
Peter Ilich Tchaikovsky, Dua Lipa, Billy More
additional details
assistenti Francesca Piscopo, Monica Cristiano
costumi Sonia Di Sarno
camera e Luci Nyko Piscopo
production
Cornelia
con il supporto di Teatri Associati Napoli, Interno5, Anticorpi XL

2 luglio 2024 ore 21.15
Udine, Teatro S. Giorgio
spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate
dance me to festil.png

La Bella Addormentata è la favola da cui  parte l’analisi  emotiva di  cinque personalità contemporanee: adolescenti, gender free, collocabili nell’era della Generazione Z. Queste figure classicheggianti dialogano con un’entità  digitale che  stabilisce regole tecniche e morali. La forte presenza tecnologica e la sensazione innata di appartenenza ad una  gioventù inutile come quella  descritta dai media e dalle generazioni precedenti, è una condizione che genera esaurimento emotivo, depersonalizzazione e un atteggiamento spesso improntato al cinismo.
Sleeping Beauty - work bitch! è un manifesto politico contro la critica sterile alle nuove generazioni.

La  ricerca di  questa creazione nasce da  momenti di  sala  nei  quali  si  è  stabilito un rapporto ricco  di  sensazioni diverse tra  coreografo ed  interpreti. La disciplina con  la quale si impartiscono teorie tecniche in contrasto alla volontà di condividere un’esperienza  di vita, insieme ad  altre  infinite  atmosfere emotive creano situazioni che rimandano ad un rapporto simile a quello  tra madre e figlio, tra insegnante ed  allievo, tra dovere  e  piacere.   Questa  dicotomia  interiore è  spesso  parte  del   cammino  di  un adolescente che si ritrova in un flusso  circolare dal quale è difficile uscire. Il progetto non vuole moralizzare su tale questione, ma rendere solamente visibile questa trappola di vita in  cui  si  trovano i  giovani   dei  quali  si  critica   la  mancanza di  intraprendenza in  una situazione non  favorevole fatta  di pregiudizi, regole sociali, emotive e visive.
Il mezzo favolistico sottolinea l’importanza delle fiabe che,  mostrando i problemi di vita reale in uno scenario fantastico, ridimensionano la paura, l’esclusione e l’insicurezza.

durata 45 minuti


Biglietteria Teatro Contatto Estate:
Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21
tel +39 0432 506925
biglietteria@cssudine.it
dal lunedì al sabato ore 17.30 - 19.30 
I giorni di spettacolo, la biglietteria del Teatro S.Giorgio apre un’ora prima dell’inizio.

Images