Cervignano | Teatro Pasolini
27 febbraio 2019 ore 21:00
Intero 15,00 €
Ridotto 12,00 €
Under 26 e Studenti 8,00 €
vai alla biglietteria Pasolini

Un intervento
Fabrizio Arcuri / Mike Bartlett
locandinatraduzione Jacopo Gassman
prima nazionale
29, 31 gennaio, 2 febbraio ore 21
30 gennaio, 1 febbraio ore 19.30
3 febbraio ore 16
Milano, Teatro Filodrammatici
7, 8, 14, 15, 22 febbraio ore 21
9, 16, 21, 23 febbraio ore 19
Teatro Contatto
Udine, Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
Il 9 febbraio, al termine dello spettacolo, Fabrizio Arcuri, Rita Maffei e Gabriele Benedetti incontrano il pubblico. Conduce Fabrizia Maggi
27 febbraio ore 21
Cervignano, Teatro Pasolini
A e B sono amici da un po’. Si sono incontrati a un party e non si sono più persi di vista.
A tende a bere un po’ troppo e B si è fidanzato con la persona sbagliata.
O almeno, è quanto pensa A. La situazione degenera quando A partecipa a una marcia contro l’intervento militare del governo in Iraq e B dichiara invece di essere a favore di quella guerra.
Un intervento è un testo del drammaturgo inglese Mike Bartlett, che Fabrizio Arcuri mette in scena per la prima volta in Italia per Rita Maffei e Gabriele Benedetti. Sono loro A e B, due amici che la pensano in modo diverso su tante cose, ma che sanno che cosa significa discutere di questioni importanti.
Un intervento ci fa riflettere su quanto accade nel mondo mentre le nostre vite continuano apparentemente come sempre, fra amori, tradimenti, amicizie, piccoli egoismi quotidiani.
“Due attori davanti a un sipario che non si aprirà mai.
Queste le poche note del testo che subito ci mettono davanti a un' evidenza: lo spettacolo non ci sarà, non ci sarà nelle modalità in cui siamo abituati, niente scena, niente luci, pochi oggetti.
Mike Bartlett sembra suggerire che si tratta di un piccolo episodio di vita di tutti i giorni, quello che stiamo per condividere, e non ricorre all'artificio della rappresentazione.
Non chiede agli spettatori di immedesimarsi, ma di partecipare a un dibattito e prendere continuamente una posizione. Gli stessi attori parlano tra loro ma si confidano con il pubblico, da quale parte stare? Siamo favorevoli a un intervento? Ma a quale?
Sono talmente tanti gli interventi che sarebbe necessario fare, tra vita privata e riflessioni politiche, da costringerci a considerarne ogni risvolto. E anche quello che sembra più coerente ha sempre il suo lato negativo.
5 atti brevi per riflettere sui nostri comportamenti, sul nostro disagio nelle relazioni, sul nostro disagio nello stare al mondo, nel vivere in questa società, sull'origine stessa di questo disagio”.
Fabrizio Arcuri
Mike Bartlett, classe 1980, è un giovane pluripremiato drammaturgo inglese, con all’attivo già una trentina di testi e drammi radiofonici per la BBC. Lo spettacolo Cock nel 2010, Carlo III e Bull nel 2015, si aggiudicano il prestigioso Laurence Olivier Award.
7, 8, 14, 15, 22 febbraio ore 21
9, 16, 21, 23 febbraio ore 19
Teatro Contatto
Udine, Teatro Palamostre, Sala Carmelo Bene
Il 9 febbraio, al termine dello spettacolo, Fabrizio Arcuri, Rita Maffei e Gabriele Benedetti incontrano il pubblico. Conduce Fabrizia Maggi
T×2
Doppio spettacolo
16 febbraio
Teatro Palamostre
Un intervento ore 19
+ Joie de vivre ore 21
23 febbraio
Teatro Palamostre
Un intervento ore 19
+ Teatro S. Giorgio
Il Vangelo delle Beatitudini ore 21
Immagini
Documenti
locandina Un intervento_design TWO [143 Kb] Scheda di distribuzione Un intervento [123 Kb]Rassegna stampa
Laura Timpanaro, Un intervento da Bartlett ad Arcuri: l'Occidente dopo l'11 settembre - KLP, 19 febbraio 2019 [248 Kb]Roberto Canziani, Eccellenti litiganti. Un sipario, due amici e Mike Bartlett - QuanteScene!, 11 febbraio 2019 [241 Kb]Renato Palazzi, Relazione anonima sul filo di guerra - Il Sole 24 ore, Domenica, 10 febbraio [181 Kb]Maria Grazia Gregori, Un intervento - del Teatro, 7 febbraio 2019 [832 Kb]Alessia Pilotto, I conflitti nascosti tra due buoni amici - Il Gazzettino, 6 febbraio 2019 [358 Kb]Fabiana Dallavalle, Amicizia e litigi sul palco per riflettere sulla nostra vita - Messaggero Veneto, 6 febbraio 2019 [881 Kb]Mario Brandolin, Benedetti e Maffei al Filodrammatici con la 'prima' del teatro di Bartlett - Messaggero Veneto, 31 gennaio 2019 [761 Kb]Roberta Usardi, 'Un intervento' in prima nazionale al Teatro Filodrammatici di Milano, modulazionitemporali.it, 30 gennaio 2019 [100 Kb]Magda Poli, A è contro la guerra, B è a favore... - La Lettura-Corriere della Sera, 27 gennaio 2019 [883 Kb]Tournée
prima nazionale
29, 31 gennaio, 2 febbraio 2019 ore 21
30 gennaio, 1 febbraio 2019 ore 19.30
3 febbraio 2019 ore 16
Milano, Teatro Filodrammatici
tournée
7, 8, 14, 15, 22 febbraio 2019 ore 21
9, 16, 21, 23 febbraio 2019 ore 19
Teatro Contatto 37
Udine, Teatro Palamostre
27 febbraio 2019 ore 21
Cervignano del Friuli (UD), Teatro Pasolini